• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-08 20:22:36

Abitare in mansarda


Insart
login
08 Gennaio 2008 ore 15:33 2
Salve a tutti!!!!
Anche io abito in mansarda da circa 2 anni.
Il rapporto con i condomini è buono e anche quello con la padrona di casa.... tanto che vorrei comprare questa piccola mansarda e non continuare a buttare soldi in affitto.
Il problema è che quando ci sono forti piogge entra dell'acqua dal soffitto e si stanno rovinando i muri e si è formata della muffa:
https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/86972_94369.jpg
La casa non è molto grande ma per 2 persone va benissimo considerando che ancora siamo all'inizio dell'esperinza lavorativa e le case costano tanto.
Vi chiedo se ne vale la pena acquistare questa casa e se con dei lavori al soffitto si può sistemare il famoso "CALDO D'ESTATE E NEVE D'INVERNO" e il problema dell'acqua che entra.
  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 16:28
    Salve a tutti!!!!
    Anche io abito in mansarda da circa 2 anni.
    Il rapporto con i condomini è buono e anche quello con la padrona di casa.... tanto che vorrei comprare questa piccola mansarda e non continuare a buttare soldi in affitto.
    Il problema è che quando ci sono forti piogge entra dell'acqua dal soffitto e si stanno rovinando i muri e si è formata della muffa:

    La casa non è molto grande ma per 2 persone va benissimo considerando che ancora siamo all'inizio dell'esperinza lavorativa e le case costano tanto.
    Vi chiedo se ne vale la pena acquistare questa casa e se con dei lavori al soffitto si può sistemare il famoso "CALDO D'ESTATE E NEVE D'INVERNO" e il problema dell'acqua che entra.
    è il condominio che dovrebbe (anzi DEVE) provvedere ad eliminare la perdita. nel momento che lo farà potrsti approffittare per realizzare a spese tue eventuali lavori di isolamento, sicuramente più efficaci di quelli fatti internamente.
    ciao

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 20:22
    La copertura è condominiale e tutte le riparazioni devono essere fatte con sollecitudine a spese del condominio. poi cè da capire se vogliono continuare a fare riparazioni provvisorie o rifare il tetto completamente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI