• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-08 20:22:36

Abitare in mansarda


Insart
login
08 Gennaio 2008 ore 15:33 2
Salve a tutti!!!!
Anche io abito in mansarda da circa 2 anni.
Il rapporto con i condomini è buono e anche quello con la padrona di casa.... tanto che vorrei comprare questa piccola mansarda e non continuare a buttare soldi in affitto.
Il problema è che quando ci sono forti piogge entra dell'acqua dal soffitto e si stanno rovinando i muri e si è formata della muffa:
https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/86972_94369.jpg
La casa non è molto grande ma per 2 persone va benissimo considerando che ancora siamo all'inizio dell'esperinza lavorativa e le case costano tanto.
Vi chiedo se ne vale la pena acquistare questa casa e se con dei lavori al soffitto si può sistemare il famoso "CALDO D'ESTATE E NEVE D'INVERNO" e il problema dell'acqua che entra.
  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 16:28
    Salve a tutti!!!!
    Anche io abito in mansarda da circa 2 anni.
    Il rapporto con i condomini è buono e anche quello con la padrona di casa.... tanto che vorrei comprare questa piccola mansarda e non continuare a buttare soldi in affitto.
    Il problema è che quando ci sono forti piogge entra dell'acqua dal soffitto e si stanno rovinando i muri e si è formata della muffa:

    La casa non è molto grande ma per 2 persone va benissimo considerando che ancora siamo all'inizio dell'esperinza lavorativa e le case costano tanto.
    Vi chiedo se ne vale la pena acquistare questa casa e se con dei lavori al soffitto si può sistemare il famoso "CALDO D'ESTATE E NEVE D'INVERNO" e il problema dell'acqua che entra.
    è il condominio che dovrebbe (anzi DEVE) provvedere ad eliminare la perdita. nel momento che lo farà potrsti approffittare per realizzare a spese tue eventuali lavori di isolamento, sicuramente più efficaci di quelli fatti internamente.
    ciao

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 20:22
    La copertura è condominiale e tutte le riparazioni devono essere fatte con sollecitudine a spese del condominio. poi cè da capire se vogliono continuare a fare riparazioni provvisorie o rifare il tetto completamente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI