• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-19 09:09:37

Vincoli vendita appartamento edilizia convenzionata


Emmon
login
17 Novembre 2007 ore 15:14 2
Dopo quanto tempo si potrebbe rivendere un appartamento in edilizia convenzionata, costruito nel 98, per comprare un altro ?
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Novembre 2007, alle ore 15:32
    Ne abbiamo parlato decine di volte sul forum, indicando precisi riferimenti.

    Bisogna comunque riferirsi alla "convenzione" stipulata con il comune in sede di rogito.

    Le convenzioni di solito indicano un termine decennale o ventennale prima di poter alienare l'immobile.
    Potrebbero essere indicate altre possibili limitazioni che ti consiglio di leggere nella tua convenzione, se non la trovi, rivolgiti all'ufficio tecnico comunale.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Novembre 2007, alle ore 09:09
    Come opportunamente suggerito da Condominiale, si deve guardare alla fattispecie, e, quindi, al testo della convenzione in disamina.
    I problemi, in generale, sono due:
    1) limiti temporali all'alienabilità dell'immobile ( o alla sua concessione in locazione)
    2) vincolo di prezzo, per la durata imposta dalla convenzione

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI