• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-26 15:35:55

Vincoli su ristrutturazione tetto


Znarf1965
login
12 Settembre 2012 ore 09:03 4
Vivo in una casa bifamiliare (due appartamenti in verticale) affiancata da un'altra villa bifamiliare gemella. Il tetto dell'altra villa bifamiliare copre le scale che sono in comune ai quattro appartamenti.

Il proprietario dell'appartamento della villa bifamiliare di fronte ha intenzione di ristrutturare alzando il tetto (in pratica vuole aggiungere un piano).

Penso (ma potrei sbagliare, sono a digiuno di giurisprudenza) che il tetto appartenga per legge anche all'appartamento di sotto per cui immagino che l'iniziativa non possa essere unilaterale, ma debba essere concordata quantomeno con l'inquilino di sotto.

Essendo poi il tetto in questione usato come copertura delle scale comuni che uso anch'io, immagino che il lavoro sia vincolato anche da un consenso da parte mia.

È corretto?...
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Settembre 2012, alle ore 13:39
    Buongiorno, il forum condominiale sarebbe più adatto al quesito, nella fattispecie,ma rispondiamo comunque. L'intenzione del vicino com'è stata comunicata (tanto per capire se si parla di monetizzazione)?

  • znarf1965
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Settembre 2012, alle ore 10:32
    Buongiorno, mi spiace aver collocato male il quesito.

    Ad ogni modo le intenzioni e il progetto non sono stati comunicati ufficialmente. Sappiamo del progetto più o meno casualmente un po' parlando direttamente e un po' parlando con altri(siamo solo quattro condomimi, due per ogni villetta bifamiliare).

    Tra l'altro nel frattempo il loro consulente ha suggerito di spostare l'antenna dal loro tetto al nostro (il tecnico ne parlava sul pianerottolo quando mia moglie saliva le scale ed era lì vicino). Si tratta dell'antenna comune alle due villette (quindi è conune a quattro condomini) e nel rogito del primo proprietario (gli attuali proprietari sono subentrati dopo) è stato scritto a chiare lettere che l'antenna comune è posizionata sul tetto da rialzare e che loro (o almeno i primi proprietari) devono concedere l'accesso. Suppongo che questo vincolo valga anche per loro. Dato che per adesso stanno agendo in modo del tutto unilaterale con inizio lavori previsti per l'inizio 2013, ho timore di vedermi operai sul mio tetto senza la mia autorizzazione.

    C'è poi una questione lagata alla botola di accesso ai due tetti che si trova nel loro sottotetto e che sarà rimosso. Come dicevo, nel rogito del primo proprietario viene posto il vincolo di autorizzare, previa richiesta, l'accesso al tetto per la manutenzione dell'antenna. Non si fa riferimento esplicito ad un diritto di passo per la loro botola, ma si parla solo di accesso al tetto. Fino ad ora i condomini del piano terra hanno usato quella botola per far passare i loro tecnici per la pulizia dei camini o altro. Alzando il tetto, questa botola verrebbe rimossa e si porrebbe il problema dell'accesso al tetto per Vigili del Fuoco in caso di emergenza o per lo spazzacamino o altro. Io ho dei lucernai ma sono stretti e sono sopra oggetti delicati (pianoforte, divano, parquet, ecc...). Il mio timore è che in assenza di quella botola, i condomini dei piani di sotto avanzino richieste di accesso da casa mia e io voglio evitare che il mio appartamento sia un punto di passaggio per operai o vigili del fuoco (i vigili del fuoco l'anno scorso hanno dovuto fare un intervento e sono passati proprio da quella botola destinata ad essere rimossa con il rialzo del tetto). Mi chiedevo se la rimozione di quella botola possa essere in qualche modo vincolata ad un accordo comune magari per trovare una soluzione alternativa e mi chiedevo se l'antenna possa essere spostata sul mio tetto senza la mia autorizzazione.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Settembre 2012, alle ore 14:50
    Il condomino ha tutto il diritto di sopraelevare, pagando l'indennità a chi sta sotto (a meno che non ne sia esonerato dai rogiti).
    Poichè il rifacimento del tetto serve solo a lui e non a voi, è ovvio che le spese di rifacimento tetto dovranno essere a suo carico.
    Pretendete il rispetto dei vostri diritti: se tira su il tetto, titrerà su anche l'antenna. Se l'accesso al tetto è dalla sua botola, trovi un altro sistema per farvi accedere al nuovo tetto (che potrebbe essere il posizionamento di una botola sul vano scale), il tutto a sue spese.

  • znarf1965
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Settembre 2012, alle ore 15:35
    Grazie per la risposta.

    Quindi anche se non sussiste un vero e proprio diritto di passo (al suo posto è sancito sul rogito un generico diritto di acceesso al tetto senza parlare esplicitamente di botola) noi possiamo pretendere una soluzione alternativa alla botola?

    Vorrei anche sapere se sono tenuti in qualche modo a darci comunicazione dell'inizio lavori con relativa documentazione di progetto in modo da poter verificare preventivamente che non siano previste iniziative illegittime.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI