• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-03 14:49:52

Vicinato


Toscanopt
login
31 Maggio 2011 ore 16:56 2
Salve,
vorrei sottoporre una questione che riguarda il rapporto con il mio vicino.
Circa 35 anni fa era stato firmato un foglio (non depositato) in cui la precedente proprietaria della mia abitazione (mia zia che poi ha dato a me in eredità la casa) permetteva al vicino di allacciarsi alla nostra tubazione per le fognature in modo da non dover lui fare i lavori attraverso casa per allacciarsi alla fognatura in strada.
Egli ora sta vendendo la casa e la mia domanda è:
essendo cambiata la proprietà della mia abitazione ed essendo in procinto lui di vendere (e quindi non essendo più presenti nessuna delle parti di quel foglietto scritto e mai depositato) ha ancora valore l'accordo amichevole?
sono io costretto ad oggi a rispettarlo o è costretto, se io voglio, il nuovo proprietario a farsi i lavori di allaccio alla fognatura pubblica?
Vi ringrazio anticipatamente
saluti
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Maggio 2011, alle ore 20:35
    Un contratto di servitù stipulato tra due parti, se non viene registrato, è vincolante solo tra le parti stesse e non può essere opposto a futuri diversi aventi diritto.

    Nel tuo caso il Codice ti può aiutare, leggi con attenzione l'art. 1068 e 1072 e seguenti del Codice Civile.

  • toscanopt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Giugno 2011, alle ore 14:49
    Grazie mille!
    vado a leggere il codice civile...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI