• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-05 14:38:38

Vibrazioni e crepe.. da dove si comincia ad indagare?


Anonymous
login
03 Aprile 2011 ore 16:21 3
Salve, sono nuova del Forum volevo porre una questione: abito da quasi 10 anni in un condominio al 5° piano, da 5-6 mesi ho notato delle vibrazioni della casa al passaggio degli autobus, cosa che mi è sembrata molto strana in quanto mai avvertite prima e perché la casa si trova in una traversa della via principale dove passano gli autobus e oltretutto l'appartamento affaccia interamente su una ulteriore traversina. Le vibrazioni diventano molto forti la sera/notte quando gli autobus aumentano la velocità.
Negli ultimi giorni ho dato una occhiata alla casa e ho cominciato a notare anche delle piccole crepe tra il soffitto e i muri esterni, con l'intonaco che comincia a cadere, sono ancora molto sottili ma sono in tutte le stanze e mipare che anche le finestre e i balconi abbiano le intercapedini ai lati che si stanno imbarcando. Infine sul terrazzino esterno noto una fessura orizzontale per tutto il pilastro presente.
Non so cosa posso fare a chi mi devo rivolgere e in che termini per chiedere che vengano fatte delle indagini sulle motivazioni. Non sono a conoscenza di grossi lavori di ristrutturazioni dei condomini (che magari possono aver abbattuto muri portanti), posso chiedere all'amministratore, tanto per cominciare, o devo andare personalmente da tutti gli inquilini per chiedere se hanno problemi simili? e il passo successivo quale è l'ufficio tecnico del comune? i vigili?.. insomma come posso ufficializzare la richiesta di verifica?

Grazie mille per la consulenza/i consigli..
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Aprile 2011, alle ore 20:34
    Buonasera, sul piano tecnico, l'indagine peritale che interessa Lei ed il condominio è di competenza ingegneristica. Io consiglierei un accesso agli atti in Comune, ai sensi della L. 241/1990, per acquisire il collaudo statico, poi vaglierei, in base ai documenti contrattuali, se la garanzia civilistica (art. 1669 c.c.) è ancora sussistente.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Aprile 2011, alle ore 10:34
    Grazie mille, intanto farò come mi dice.. ho sentito l'amministratore che mi ha detto che "manderà qualcuno a controllare" quindi è il caso anche che verifichi che questa persona sia un tecnico "accreditato"? posso pretendere una perizia firmata da un tecnico mandato dall'amministratore o devo pensarci io a mie spese?

    Inoltre mi è stato detto che non ci sono stati lavori nel palazzo nell'ultimo anno e che la cosa potrebbe dipendere da lavori in strada.. questo significa che dovrò cercarmi da sola le ipotetiche cause esterne.. in questo caso a chi rivolgermi? all'ufficio tecnico della mia circoscrizione?

    Grazie!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Aprile 2011, alle ore 14:38
    Io consiglio d'ottenere qualcosa in più sul piano condominiale, interessandone i consiglieri e gli altri condòmini: se si parla di sicurezza dell'immobile, non credo che facciano orecchie da mercante...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 12:08 1
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI