• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-17 15:15:05

Verifiche per acquisto immobile


Fenix
login
10 Marzo 2006 ore 06:57 6
Buongiorno a tutti. Chiedo un chiarimento a chi è più esperto di me e/o è "già passato" in questa fase. Sono alla ricerca di un appartamento da acquistare e, a questo proposito, vorrei chiedervi alcune delucidazioni. Nel momento in cui un'agenzia mi propone un appartamento, prima di firmare alcunchè, che cosa è utile o indispensabile chiedere? Mi spiego meglio. La mia intenzione è di acquistare un appartamento in costruzione. Per evitare qualsiasi tipo di fregatura, che cosa dovrei chiedere al personale dell'agenzia, a livello di documenti? Ad es. so che dovrei informarmi se il terreno è di proprietà del costruttore; l'agenzia è tenuta a farmi vedere l'atto d'acquisto? In poche parole, quali documenti, in generale, dovrei chiedere (e l'agenzia è TENUTA a darmi)? Sapete, non vorrei trovarmi ad avere firmato la proposta d'acquisto o il preliminare e poi pentirmi per non avere chiesto informazioni fondamentali....
Grazie a chi vorrà rispondermi
  • fenix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Marzo 2006, alle ore 16:31
    Nessuno mi sa dare una risposta?.....Nessuno sa con certezza che cosa è meglio controllare e che documenti farsi dare?.....

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Marzo 2006, alle ore 18:07
    Chiedi tutto il possibile,proprietà del terreno copia concessione edilizia e ricevute oneri urbanizzazione pagati,fidejussione del costruttore a favore dell'immobile se fallisce i soldi coprono la spesa della costruzione altrimenti ti sequestrano l'appartamento e te lo vendono all'asta,progetto dell'appartamento con capitolato di tutte le opere del come e del perche,e chi fa i lavori idraulici elettrici ,tipi di pavimenti rivestimenti infissi insomma il capitolato deve essere completo alla virgola.In caso di modifiche contratta subito con il costruttore l'intento è di farti pagare tutti il capitolato anche se vuoi cambiare qualcoa quello lo devi pagare apparte e in piu senza detrarti nulla di quello non fatto,fai un controllo sul terreno per vedere che non ci siano pendenze a carico,ipoteche e cose varie non si sa mai

  • fenix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2006, alle ore 07:29
    Radiante, ti ringrazio, sei stato gentilissimo. Ne approfitto per chiedere un'altra cosa, a te o a chiunque voglia rispondermi. Come funziona la storia del regolamento di condominio? Mi spiego meglio: esiste anche nel caso di acquisto di un immobile in costruzione? In questo caso, chi lo redige? In che cosa consiste solitamente e quando lo posso/devo richiedere?
    Grazie in anticipo e un saluto a tutti

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2006, alle ore 11:31
    Per i regolamenti di condomnio non posso aiutarti cmq un geometra sa risponderti ,credo che il regolamento venga fatto dai condomini stessi in base alle prescrizioni di legge,poi saranno divise e regolamentate le zone condominiali e quelle private sempre in accordo con i condomini organizzati da amministratore assunto dai condomini

  • fenix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2006, alle ore 14:47
    Grazie come sempre. Forse faccio una domanda banale, ma mi chiedevo una cosa. Se io andassi nell'ufficio tecnico del comune in cui è ubicato l'immobile da costruire, potrei fare verifiche più complete a livello tecnico-burocratico? E in questo caso, cosa chiedere? L'unico dubbio che mi viene è che in comune potrebbero farmi delle resistenze adducendo motivi di privacy o che loro non sono tenuti a dare queste informazioni e che dovrei arrangiarmi con il costruttore....qualcuno ha avuto esperienze in tal senso?

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2006, alle ore 15:15
    Sul regolamento posso dirti che di norma (non so se è legge) è il costruttore stesso che lo redige, e fa parte dell'atto di compravendita.

    Rispetto alle verifiche da fare (oltre a tutto quanto riportato da Radiante) sicuramente il Comune ti può dare il Regolamento edilizio che riporta tutta la regolamentazione applicata dal Comune per le costruzioni, e che dovrebbe essere rispettata dal costruttore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI