• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-12-06 08:08:05

Verifica lavori di ristrutturazione di un condomino


Chiarale
login
04 Dicembre 2012 ore 11:03 2
Salve, ho iniziato da poco dei lavori di ristrutturazione e sto avendo notevoli problemi sia con un condomino che con l'Amministratore che gli da corda.
Premetto che ho tutte le autorizzazione necessarie allo svolgimento degli stessi(Comune, SOvrintendenza, Genio Civile) e che creerò un soppalco leggero appoggiandomi ad un muro condominiale, ovviamente dopo una verifica di fattibilità del Genio Civile.
Il problema è che il condomino in questione ha voluto vedere il progetto per sottoporlo ad un suo tecnico di fiducia: abbiamo acconsentito per "Il buon vicinato" e il suo tecnico, pur ammettendo che siamo appena ai limiti di legge,ha dato parere positivo al mio tecnico.
Fin qui tutto normale, se non che il condomino asserisce che il suo tecnico abbia dato parere negativo e quindi dovrebbero incontrarsi di nuovo.
E l'Amministratore gli da ragione, pretendendo che il mio tecnico e quello del condomino si incontrino ancora(facendomi perdere altro tempo e soldi, sono 2 anni che cerco di cominciare i lavori!!!).
Vorrei quindi chiedere:visto che il condominio è composto da una decine di proprietari, non sarebbe normale che l'Amministratore, se è cosi sicuro della non fattibilità dei miei lavori, chiamasse un tecnico a nome del condominio per risolvere la questione?Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Dicembre 2012, alle ore 12:16
    Mi ricollego a quanto citato nel precedente intervento.

    Non so se sia possibile, ma si potrebbe richiede una assemblea straordinaria del condominio per approfondire la questione.
    Tenere il gioco a tre, secondo il mio parere, arreca solo un ritardo all'inizio dei lavori e a una soluzione definitiva lontana nel tempo e dagli esiti incerti.

    In assemblea invece il problema viene discusso, verbalizzato, e quindi documentato, e si potrà richiedere anche un parere a un tecnico esterno nominato dall'amministratore ma su segnalazione degli altri condomini.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2012, alle ore 08:08
    Buongiorno. L'atteggiamento dell'amministratore parrebbe denotare l'intento di fungere da paciere, anche se in difetto d'un mandato, da parte dell'ente amministrato, per gestire la situazione. Il comportamento del vicino, dalla Sua descrizione, appare ostativo ai limiti del dolo, e, probabilmente, il consiglio del Ns. Consulente si prospetta come la soluzione più saggia...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI