• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-21 13:55:08

Veranda o struttura in muratura - 9870


Chiara123
login
20 Novembre 2006 ore 13:39 3
Buongiorno,
vorremmo chiudere con una veranda il nostro terrazzo (25% in base alla normativa) con serramenti e vetrate, consapevoli di tutti i permessi da richiedere al Comune di Milano.
Qualora una parte fosse in muratura si tratterebbe di una vera e propria concessione edilizia? I costi e la procedura sarebbero molto differenti?

Ringrazio!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 14:03
    Buongiorno,
    vorremmo chiudere con una veranda il nostro terrazzo (25% in base alla normativa) con serramenti e vetrate, consapevoli di tutti i permessi da richiedere al Comune di Milano.
    Qualora una parte fosse in muratura si tratterebbe di una vera e propria concessione edilizia? I costi e la procedura sarebbero molto differenti?

    Ringrazio
    se anche la legge non fosse chiara (art. 10 T.U. 380/2001) la giurisprudenza lo è, se una parte fosse in muratura occorre il permesso di costruire. Non mi consta che la normativa regionale abbia disciplinato diversamente l'intervento in questione...sui costi dovrei informarmi.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 18:56
    Anche se fosse tutta il laminato, in plastica, in alluminio, ecc. resta sempre il permesso a costruire con tutto ciò che comporta.
    Aumento della volumetria dell'unità immobiliare e via dicendo.

    Se vuoi sincerartene collegati qui:

    Verande e concessione edilizia

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 13:55
    L'unica decisione che sembra lasciare un pò di margine, di quelle che ho trovato, è della Cassazione civile, sez. III, 12 maggio 1995, n. 1758): in tema di violazioni edilizie, la c.d. 'veranda a vetri' non necessita di concessione edilizia (ora permesso di costruire) solo nell'ipotesi in cui adempia esclusivamente alla funzione di riparare dagli agenti atmosferici...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI