• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-21 13:55:08

Veranda o struttura in muratura - 9870


Chiara123
login
20 Novembre 2006 ore 13:39 3
Buongiorno,
vorremmo chiudere con una veranda il nostro terrazzo (25% in base alla normativa) con serramenti e vetrate, consapevoli di tutti i permessi da richiedere al Comune di Milano.
Qualora una parte fosse in muratura si tratterebbe di una vera e propria concessione edilizia? I costi e la procedura sarebbero molto differenti?

Ringrazio!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 14:03
    Buongiorno,
    vorremmo chiudere con una veranda il nostro terrazzo (25% in base alla normativa) con serramenti e vetrate, consapevoli di tutti i permessi da richiedere al Comune di Milano.
    Qualora una parte fosse in muratura si tratterebbe di una vera e propria concessione edilizia? I costi e la procedura sarebbero molto differenti?

    Ringrazio
    se anche la legge non fosse chiara (art. 10 T.U. 380/2001) la giurisprudenza lo è, se una parte fosse in muratura occorre il permesso di costruire. Non mi consta che la normativa regionale abbia disciplinato diversamente l'intervento in questione...sui costi dovrei informarmi.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 18:56
    Anche se fosse tutta il laminato, in plastica, in alluminio, ecc. resta sempre il permesso a costruire con tutto ciò che comporta.
    Aumento della volumetria dell'unità immobiliare e via dicendo.

    Se vuoi sincerartene collegati qui:

    Verande e concessione edilizia

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 13:55
    L'unica decisione che sembra lasciare un pò di margine, di quelle che ho trovato, è della Cassazione civile, sez. III, 12 maggio 1995, n. 1758): in tema di violazioni edilizie, la c.d. 'veranda a vetri' non necessita di concessione edilizia (ora permesso di costruire) solo nell'ipotesi in cui adempia esclusivamente alla funzione di riparare dagli agenti atmosferici...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI