• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-02 13:19:29

Vendita terreno agricolo


Stefania_mar
login
02 Ottobre 2007 ore 10:18 1
Salve,

vi scrivo per avere un consiglio. La mia famiglia sta vendendo un terreno (uliveto) di tre ettari. Sul terreno è presente un mucchietto di pietre che un tempo era una pagliaglia (un trullo) di pietra a secco. Di tale pagliaglia si parla nell'atto di compravendita con cui mio padre acquistò il terreno nel 1985, ma in reltà non risulta assolutamente nelle mappe, nè al catasto.

Nel compromesso che abbiamo firmato qualche giorno fa, il notaio ha erroneamente inserito la pagliaia, nonostante avesse visionato le visure e questa non comparisse, specificando che venederemo il terreno con annessa pagliaia di pietra a secco. L'acquirente ci ha chiesto se è possibile accatastarlo, ma il geometra che ci segue ci ha spiegato che ad oggi è solo un mucchio di pietre e che non è possibile, anche perché non esiste traccia al catasto.

L'acquirente ha detto che non ci sono probelmi, ma noi vorremmo fare una retifica del compromesso per tutelarci.
Cosa potrebbe accadere se l'acquirente si rifiutasse? Dovremmo pagare la penale?
Di chi è stato l'errore? In effetti noi non ci siamo accorti dell'errore anche perché ne io, nè mia madre e mio fratello sia molto esperti di queste cose. Ma l'agenzia non avtebbe dovuto controllare?
Dato che io non ho firmato il compromesso (siamo tre proprietari) perché fuori città, eventualmente posso dire che è nullo?

GRazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 13:19
    Il contratto di vendita non è valido se non controfirmato da tutti i facenti parte della comunione.
    Se lo desideri puoi esperire immediata aziene giudiziaria, fatti consigliare da un avvocato.

    Prima della vendita effettiva sarà necessario far correggere al notaio la pratica in funzione delle "reali" risultanze catastali onde non incorrere in possibili future impugnazioni da parte dell'acquirente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI