• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-16 11:04:12

Vendita con donazione


Andreina
login
16 Ottobre 2006 ore 10:21 1
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio....
Io ed i miei due fratelli abbiamo ricevuto nel 1995 in donazione dai miei genitori un immobile con ampio giardino (registrati in comune con 2 particelle differenti).
Adesso alla morte di uno dei miei genitori, abbiamo deciso di vendere tutta la proprietà ma molti addetti al settore ci hanno sconsigliato in quanto intestari di donazione e non di vero e proprio diritto di proprietà.
Premetto che mia madre vive tutt'ora in qualla casa.
Che cosa ci conviene fare:
1. stipulare un atto di vendita con relative tasse di successione e di notaio
2. provare comunque a mettere in vendita

..e cos'è la "tutela del terzo in buona fede"??

Gazie per l'eventuale risposta.

Andreina

  • sabriss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 11:04
    Probabilmente i vostri genitori vi hanno donato la nuda proprietà ma hanno mantenuto l'usufrutto vitalizio, la piena proprietà l'acquisirete solo alla morte di entrambi i genitori.
    In questo momento probabilmente siete pieni proprietari di metà dell'immobile e giardino (la metà ereditata dal genitore deceduto), mentre mantenete la nuda proprietà sull'altra metà. Dovreste controllare sull'atto di donazione se la proprietà è stata donata "mantenendo il diritto di accrescimento", che significa che alla morte di uno dei due usufruttuari l'usufrutto passa al 100% al coniuge superstite. Se fosse prevista questa clausola allora sareste al momento solo nudi proprietari dell'immobile, mentre il genitore superstite sarebbe usufruttuario generale.
    Riguardo alla vendita di questo immobile, credo che con il consenso dell'usufruttuario la vendita sia possibile, non so però se sono previste spese aggiuntive, e qui ci vorrebbe forse un notaio.


    Spero di essere stata di aiuto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI