• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-25 10:11:43

Vendita cantine, si pu� e come?


Daiquiry
login
25 Marzo 2008 ore 09:45 1
Buongiorno a tutti, vi vorrei sottoporre il seguente quesito per potermi confontare meglio con il mio geometra.
Ho acquistato casa in un palazzo senza ascensore e dato che abito al 4° piano come potrete immaginare sono molto interessato all'installazione di tale impianto.
Gli altri condomini sembrano interessati all'idea, ovviamente in base anche ai costi dell'operazione e per questo sto preparando insieme all'amministratore una tabella virtuale dei costi d'installazione divisi per i millessimi interessati.
Per poter realizzare l'impianto però è necessario utilizzare la cantina di un condomino del piano terreno, il quale è già disposto a cederla ai condomini interessati all'operazione in cambio di un'altra che gli verrà ceduta da un condomino resosi disponibile alla vendita.
Il mio geometra mi prospetta la trasformazione delle cantine da pertinenze a magazzini con conseguente pagamento della Bucalossi e una spesa professionale pari a non meno di ? 1500 a cantina (totali ? 3000 per cantine valutate 3000/3500 ognuna) e esclusi ovviamente i costi notarili del passaggio.
Ora mi domando se sia corretta la procedura prospettattami dal professionista, oppure se si possa fare il passaggio di proprietà in maniera più semplice e magari con costi minori (mi riferisco ai soli costi del geometra)?
Il mio timore è che se tutta l'operazione dovesse avere costi troppo alti, gli altri condomini potrebbero desistere dal progetto.
Vi ringrazio per i vostri consigli
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Marzo 2008, alle ore 10:11
    Purtroppo la procedura deve essere rispettata.

    Dovrai contattare un notaio della tua zona e chiedere la fattibilità di trasferimento della proprietà con modalità il più economico possibile.

    Ti fornirà le informazioni migliori dopo aver consultato la documentazione e i riferimenti che gli proporrai.

    Da "lontano" è difficile darti risposte "certe", potrebbero sussistere vincoli particolari che solo in loco possono essere valutati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.206 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI