• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-29 20:32:18

Vendita appartamento con veranda autorizzata - 30585


Lucanto5
login
27 Settembre 2010 ore 08:28 1
Buongiorno, avrei una domanda.Sto vendendo un piccolo appartamento,con un balcone chiuso a veranda nel 1988,di circa sei metri quadrati.Ho una autorizzazione comunale dell?epoca firmata dal sindaco con allegato disegno approvato dalla commissione edilizia,che dietro mia richiesta,mi autorizzava ad installare i pannelli di alluminio e vetro a chiusura balcone per protezione impianto termico (caldaia).Qualche anno dopo ho variato la situazione anche al catasto,indicando sulla planimetria depositata la dicitura veranda anzichè balcone. Fino a qui ok.Dopo un anno ho spostato l?angolo cottura nella veranda (circa venti anni fa).Ora in fase di vendita, poichè tra l?altro non ci sono sanatorie in corso, se l?acquirente è d?accordo, posso vendere regolarmente? grazie infinite.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 17:13 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI