• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-09 07:57:51

Vendita alloggio di cooperativa


Denis.25.1.01
login
08 Luglio 2007 ore 23:17 1
Ad ottobre 2006 ho potuto effettuare l'atto di assegnazione in proprietà di un alloggio in cooperativa ex proprietà indivisa passata a proprietà individuale in aderenza alla legge 179/92 art. 18. L'assegnazione in uso e godimento avvennne nel lontano 1983 ricevendo mutui a tasso agevolato che scadono a dicembre 2007; il prezzo di cessione, fissato con determinazione dirigenziale da parte del Comune, è stato di euro 40.000.
Per esigenze personali, per motivi di lavoro, ho necessità di vendere l'alloggio e comprarne un altro in un altro Comune . Tra l'altro, ho già provveduto a chiedere l'autorizzazione alla Regione competente in aderenza alla legge n. 85 del 28.1.1994-art.3. per il nulla osta per la vendita, dato che dovrebbe esistere il vincolo dei 5 anni prima di poter vendere alloggi provenienti da cooperative edilizie.
Premesso quanto sopra, posso avere un chiarimento in merito a quale cifra potrei vendere l'all'oggio, significando che la rendita catastale è di circa 140.000 euro e il prezzo di mercato è di circa 400.000 euro?
E' vero che il prezzo di vendita non può essere superiore al prezzo di cessione più gli interessi ISTAT?
Roma lì 8.7.07
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2007, alle ore 07:57
    Ne abbiamo gia parlato dcine di volte nel Forum.

    Devi controllare la "convenzione" comunale stipulata al momento del tuo originario acquisto ove vi sia un prezzo determinato per una futura vendita.

    Se così fosse, dovrai attenerti alla clausola sottoscritta salvo (cercare di) comportarti come fanno tutti, ma qui sul forum non ne parliamo certo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI