• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-11-19 16:14:54

Vendere una casa e sottacere una causa


Perla25
login
19 Novembre 2015 ore 00:58 1
Salve, ho bisogno di un vostro consiglio.
Nel 2011 comprai una casa costruita negli anni 70, la quale si rivelò molto rumorosa, feci eseguire una perizia acustica e risultarono 16 decibel oltre la normativa attuale.
Intentai causa e ancora adesso il giudice non ha disposto un Ctu, ma ha proposto sempre e solo un accordo, del quale il venditore non ne vuole sapere.
Nel frattempo la mia famiglia si è allargata e, avendo bisogno di più spazio, ho messo in vendita.
Ora avrei trovato un'occasione più unica che rara, fare una permuta, praticamente ci interessa una casa, sempre anni 70, e al proprietario interessa la nostra.
Il mio problema è questo: posso sottacere di avere una causa in atto?
L'avvocato mi dice di non sottacere, nonostante io sia libera di vendere la casa perché la causa è tra me e chi me l'ha venduta e non legata all'immobile.
L'agente immobiliare mi dice di non dire nulla, altrimenti il compratore scapperebbe (cosa che credo anch'io) e di mettere al rogito una clausola con scritto che la casa è degli anni 70 e che gli impianti e l'acustica non rispettano le attuali normative e che il compratore non avrà nulla a pretendere.
Oltre al mio avvocato finora non ho trovato una persona che mi abbia detto che vincerò la causa, tutti mi dicono che la perderò sicuramente...altro dubbio, se pecco di onestà per niente?
Io vorrei però dormire la notte e non avere futuri problemi legali, ma vorrei anche vendere la casa perché 50 mq per quattro stanno diventando strettini.
Mi date una mano?
Vi ringrazio in anticipo!
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Novembre 2015, alle ore 16:14
    Al di là dell'esito della causa, sulla quale si può esprimere solo chi conosce le carte, secondo me è bene che tu faccia presente la questione della causa solamente se si tratta di un'azione legata a difetto dell'immobile, altrimenti potresti trovarti anche tu nella stessa situazione nella quale si trova ora il tuo venditore. Anche per questo, dunque, una risposta chiara te la può dare solamente chi conosce le carte.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI