• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-01 12:29:09

Vendere casa senza abitabilità


Skimby
login
29 Novembre 2005 ore 11:27 4
Salve volevo sapere se è obbligatorio per le imprese che vendono dare all'acquirente il foglio di abitabilità della casa acquistata, e se ci sono delle leggi di riferimento in termini di tempo ecc ecc..

Lo stesso volevo sapere se si ha l'obbligo per legge di dare il foglio di abitabilità quando un primato vende la casa a un altro privato, e se questo non viene fatto che problemi potrebbe avere la persona che ha venduto la casa.

Se ci sono leggi solo regionali mi interesserebbe sapere nella regione sardegna comuni monserrato e cagliari.

Grazie
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Novembre 2005, alle ore 14:02
    Cercando in queste pagine, dovresti trovare l'argomento già sviluppato nella sua essenzialità.

    Ciao.

    Gigi

  • skimby
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Novembre 2005, alle ore 14:53
    Ho cercato ma tutti consigliano di non firmare l'atto senza l'abitalibità, purtroppo bisogna considerare che questa opzione spesso non è possibile in quanto nella mia regione esiste un mutuo agevolato per prima casa e quindi spesso quando si arriva a firmare l'atto si è costretti perché altrimenti scade il nulla osta della regione(che spesso viene chiesto in anticipo per lunghi tempi), oppure perché si è in affito e si ha lo sfratto ecc... ecc...

    Comunque non ho trovato la legge di riferimento.

  • skimby
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Novembre 2005, alle ore 15:23
    Nessuno mi sa dirmi se esiste qualche legge che obbliga alle imprese di vendere un immobile con il certificato di abitabilità?
    sinceramente non mi sembra giusto che le imprese vendono e poi se la casa non è stata costruita a norma se ne lavano le mani e continuano a costruire e vendere!

  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Dicembre 2005, alle ore 12:29
    Cerca "abitabilità" all'interno del Testo Unico per l'Edilizia:

    http://www.ap2000.it/leggi/dpr380_01.htm

    Quando chi costruise ha terminato i lavori, deve chiedere il certificato di abitabilità e poi può abitarci o vendere l'immobile come abitabile.
    Saluti.
    Marco.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.581 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI