• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-27 17:40:55

Vendere casa con agente immobiliare:come comportarsi?


Menegardiv
login
18 Gennaio 2011 ore 04:23 7
Buongiorno e buon anno,vorremmo vendere la casa di nostra proprietà,e vorremmo cortesemente sapere se dobbiamo fare le visure ipotecarie,abbiamo già quelle catastali e se quando consegneremo il tutto presso l'agenzia,dovremo farci rilasciare una ricevuta dall'agente immobiliare di quanto consegnato e conferirgli un mandato o un incarico?Che differenza c'è tra il primo ed il secondo?Siamo un pò confusi.Vi ringrazio.Buona giornata.Giorgio
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Gennaio 2011, alle ore 12:58
    Mandato o incarico non cambia molto ai fini della normativa.

    Cambia moltissimo tra "mandato esclusivo" o non esclusivo.

    Il mio consiglio è quello di non firmare un mandato esclusivo e soprattutto di non accettare clausole vessatorie come quella che impone la commissione (di solito il 3%) all'agenzia anche se trovi tu stesso un acquirente.

    Bisogna essere decisi, loro insistono sull'esclusiva, tu imponiti e se trovi un muro, cambia agenzia.
    Oltretutto di questi tempi di vacche magre, ci sono agenzie che non chiedono nessuna commissione al venditore e si accontentano di quella del compratore, pur di riuscire a fare un contrattino.

    Una visura ipotecaria costa pochi Euro, la puoi fare anche online, fatti rilasciare ricevuta per i documenti che consegni, o ancora meglio, fornisci loro solo delle copie.

  • menegardiv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Gennaio 2011, alle ore 04:56
    Buongiorno, ti ringrazio: i consigli sono sempre preziosi. Hai intuito che ci hanno chiesto proprio il 3%. Siamo rimasti di stucco, pensavamo che la provvigione fosse dell'1% ed hanno insistito per l'esclusiva. L'altra cosa che ci ha lasciato perplessi è stata che hanno detto di non poter includere la casa nel loro portafoglio, al prezzo da noi richiesto, bensì ad un prezzo molto più basso, purtroppo perché il costo degli immobili ha subito una forte flessione e quindi potremo ricavare esattamente quanto lo abbiamo pagato nel 2004, nella migliore ipotesi. Buona giornata. Giorgio

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Gennaio 2011, alle ore 10:44
    Come ho già avuto modo di scrivere, il concetto di mandato è quello codicistico, di cui agli artt. 1703 e segg., disciplina applicabile solo per analogia all'incarico in senso lato. Il settore dell'intermediazione immobiliare, da almeno 10 anni, è cresciuto in senso quantititativo, mentre la professionalità si è abbassata: quindi, consiglio di prestare attenzione alla scelta.

  • menegardiv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Gennaio 2011, alle ore 02:52
    Buongiorno Nabor,La ringrazio ancora per la Sua precisazione e per il Suo interessamento.Cordialmente.Giorgio

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Gennaio 2011, alle ore 13:56
    Caro Giorgio, non c'è di che, e, se ha dubbi su qualche clausola, Ci scriva.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Gennaio 2011, alle ore 13:15
    Fatti valutare la casa da più agenzie: lo fanno gratuitamente. Vedrai che differenza di valutazione ci sarà tra l'una e l'altra. Magari ha trovato un'agenzia furbetta che vuole tenere il prezzo più basso rispetto al mercato per essere sicura di vendere subito.
    Poi non dare l'esclusiva, se no anche se ti trovi il cliente da solo, dovrai pagarla ugualmente. Ma se ti trovano loro l'acquirente, trovo giusto remunerarla.
    Soprattutto fatti un'idea dei prezzi della zona, in modo da non farti fregare: occhio però che il prezzo richiesto è una cosa, e il prezzo di vendita finale normalmente è un po' più basso.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Gennaio 2011, alle ore 17:40
    Grazie (Ing.) Lalla, dei commenti sempre garbati e utili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI