• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-19 05:17:33

Variazione ici


Anonymous
login
17 Dicembre 2007 ore 20:36 2
Il 4 dicembre il geometra ha riaccatastato la casa dopo l'ampliamento, ci ha consegnato i moduli del catasto con la nuova rendita e ci ha detto di sentire il comune per le eventuali differenze.
Stamattina sono andato in comune e mi hanno confermato che devo pagare la differenza tra il vecchio valore e quello nuovo per questo mese ed anche una sovratassa perché il termine scadeva oggi.
Nel pomeriggio mia moglie si è recata al patronato dove abitualmente ci fanno la dichiarazione per fare i calcoli e loro dicono che non dobbiamo pagare ora, ma solo da quando daremo la comunicazione di fine lavori al comune.
Chi ha ragione? Per la cronaca noi abbiamo già pagato l'ICI 2007 tutta a giugno in base al vecchio valore catastale.
Mi trovo un commercialista?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 23:11
    Le norme "nazionali" prevedono che la variazione ai fini ICI decorra dal mese in cui sia avvenuta.
    Se nella prima quindicina, conta tutto il mese, se nella seconda, si conteggia dal mese successivo.

    Nel tuo caso essendo intervenuta la variazione il 4 dicembre, dovrai pagare l'ICI in modo diverso per tutta la mensilità di dicembre a meno che non vi siano disposizioni comunali diverse (nel tuo caso sembra che lo dovrai prorpio fare).

    Quest'anno la seconda rata dell'ICI si doveva pagare entro il giorno 16 dicembre.
    Nel tuo caso la sanzione sarà veramente "minima".

    La dichiarazione di "fine lavori" appare ininfluente.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Dicembre 2007, alle ore 05:17
    Grazie condominiale, preciso e risolutivo come sempre, ora non mi resta che far fare i conti.
    Grazie ancora e Buone Feste.
    Davide.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI