• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-22 17:48:36

Variazione catastale illecita e 'uso capione'


Emiflomat
login
22 Agosto 2007 ore 17:19 1
Salve,
ho un problema relativo ad una variazione catastale eseguita all'insaputa dei legittimi proprietari.
L'immobile in oggetto é una stalla lasciata in eredità dal mio bisnonno ai sue due figli, mio nonno e la sorella. La parte assegnata a mio nonno era correttamente accatastata (cat. C/6), mentre quella della sorella non risulta in catasto.
Premetto che entrambi sono deceduti da quasi vent'anni.
Diverso tempo fa gli eredi della sorella di mio nonno hanno 'venduto' la loro porzione; immagino che non sia stato effettutuato alcun rogito, perché mio padre e gli altri eredi di mio nonno hanno ricevuto una citazione per uso capione dall'acquirente. Gli eredi della sorella non hanno ricevuto nulla.
Indagando sui motivi della strana citazione, ho scoperto che nel gennaio 2006, la porzione di stalla di mio nonno ha subito una variazione di categoria catastale (da C/6 ad A/3), credo a seguito di un condono (o qualcosa dei simile...) seguito alle modifiche effettuate dall'acquirente dell'altra porzione.
Immagino che il tecnico incaricato, non trovando in catasto nulla associato alla sorella di mio nonno, abbia deciso di usare il subalterno di mio nonno per la variazione (mah...)
Nell'effettuare la variazione il subalterno originale é stato soppresso; quello creato, é sempre assegnato a mio nonno.
Riassumendo, ora la stalla di mio nonno risulta essere un appartamento (mentre é tutt'ora una stalla), e la porzione della sorella continua a non esistere in catasto (in realtà é un appartamanto nato dalla modifca di un'altra stalla).
L'intenzione degli eredi é di opporsi all'uso capione (la stalla di mio nonno é completeamente inutilizzata e disabitata...). Inoltre vorrebbero esigere il ripristino delle corrette 'condizioni iniziali' al catasto.
Le domande: il catasto accetta simili variazioni da un tecnico senza che esista la 'richiesta' dei proprietari o eredi?
Cosa devono fare gli eredi, oltre ad opporsi all'uso capione, per ottenere la corretta riassegnazione dell'immobile?
Grazie anticipatamente, Emilio
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Agosto 2007, alle ore 17:48
    Sono troppo labili le informazioni che dai per poter ricevere consigli validi.

    L'usucapione si acquisisce solo dopo il pronunciamento di un giudice a seguito di un (lungo) contenzioso tra le parti in causa e dopo la nomina di un perito (CTU) che visiona il bene in oggetto e ne controlla tutta l'eventuale documentazione.

    Il professionista che abbia l'accesso online al catasto, effettua le variazioni sotto la propria responsabilità e quella del notaio che ha fatto l'atto.

    Nel tuo caso sarà opportuno fare le necessarie visure presso l'ufficio del territorio (ex conservatoria registri immobiliari) con l'assistenza di un professionista del luogo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 12:08 1
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI