• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-13 16:22:46

Varianti in corso d'opera - 19037


Gmbarsa
login
12 Marzo 2008 ore 17:27 2
Ciao a tutti, espongo brevemente il mio problema.
L'anno scorso ho completato i lavori di ristrutturazione della mia abitazione ed ho preso regolarmente la residenza.
Adesso mi trovo a dover dare la fine lavori con un problema.
La costruzione ha subito delle modifiche rispetto al progetto presentato nella DIA (c'è una finestra in più, l'ingresso leggermente diverso, un muro divisorio interno in meno...).
Non so quindi se far finta che i lavori non siano ancora terminati e presentare una variante per regolarizzare il tutto (però ho già preso la residenza) oppure lasciare stare così com'è e dare la fine lavori e richiedere l'abitabilità.
Il direttore lavori mi consiglia la seconda opzione in quanto comunque si tratte di piccole varianti che eventualmente potrebbero darmi qualche problema solo in caso di vendita.
Nel secondo caso invece potrei incorrere in sanzioni.
Qualcuno può consigliarmi?
Grazie mille!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 19:15
    La residenza non pone ostacoli all'eventuale "continuazione" della ristrutturazione, sempre che tu ottenga l'agibilità.

    La soluzione proposta dal professionista sembra comunque la più idonea.

    Naturalmente davrai decidere anche in funzione di una prossima vendita del bene.

    La richiesta futura di sanatoria per simili piccole varianti non dovrebbe comportare sensibili esborsi di denaro.

  • gmbarsa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 16:22
    Grazie mille!
    Quale problema potrei avere con l'agibilità? E' sempre il direttore lavori che firma l'agibilità.
    Oltre che per l'eventuale vendita, potrei avere problemi anche nel caso in cui decidessi di trasferire il mutuo contratto per la ristrutturazione ad un'altra banca (dato che comunque viene effettuata una perizia)?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI