• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-13 16:22:46

Varianti in corso d'opera - 19037


Gmbarsa
login
12 Marzo 2008 ore 17:27 2
Ciao a tutti, espongo brevemente il mio problema.
L'anno scorso ho completato i lavori di ristrutturazione della mia abitazione ed ho preso regolarmente la residenza.
Adesso mi trovo a dover dare la fine lavori con un problema.
La costruzione ha subito delle modifiche rispetto al progetto presentato nella DIA (c'è una finestra in più, l'ingresso leggermente diverso, un muro divisorio interno in meno...).
Non so quindi se far finta che i lavori non siano ancora terminati e presentare una variante per regolarizzare il tutto (però ho già preso la residenza) oppure lasciare stare così com'è e dare la fine lavori e richiedere l'abitabilità.
Il direttore lavori mi consiglia la seconda opzione in quanto comunque si tratte di piccole varianti che eventualmente potrebbero darmi qualche problema solo in caso di vendita.
Nel secondo caso invece potrei incorrere in sanzioni.
Qualcuno può consigliarmi?
Grazie mille!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 19:15
    La residenza non pone ostacoli all'eventuale "continuazione" della ristrutturazione, sempre che tu ottenga l'agibilità.

    La soluzione proposta dal professionista sembra comunque la più idonea.

    Naturalmente davrai decidere anche in funzione di una prossima vendita del bene.

    La richiesta futura di sanatoria per simili piccole varianti non dovrebbe comportare sensibili esborsi di denaro.

  • gmbarsa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 16:22
    Grazie mille!
    Quale problema potrei avere con l'agibilità? E' sempre il direttore lavori che firma l'agibilità.
    Oltre che per l'eventuale vendita, potrei avere problemi anche nel caso in cui decidessi di trasferire il mutuo contratto per la ristrutturazione ad un'altra banca (dato che comunque viene effettuata una perizia)?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI