• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-16 14:19:52

Vani tecnici esterni


Eeeeerrrr
login
16 Settembre 2009 ore 10:46 1
Salve, il nuovo centro commerciale che stanno costruendo sul confine della mia casa è quasi terminato con una corona circolare di parcheggi intorno, quindi la mia casa confina con un'area adibita a parcheggio e a 10metri circa la parete dell'edificio piuttosto alto.
Improvvisamente però hanno deciso di far spuntare un vano tecnico ( uso impianto elettrico/fotovoltaico forse...non so di preciso). Tale vano tecnico è successivamente stato spostato a 1,5metri di distanza dal confine...
Domande:
a) come faccio a capire se quel vano tecnico debba veramente stare lì dove è ?
B) poteva stare all'interno dell'edificio invece che all'esterno?
c) oppure il vano tecnico poteva stare nel versante opposto del centro commerciale evitando che sia verso il mio confine ?
d) Ho diritto di chiedere che venga spostato in altra posizione ?
e) Se io dovessi edificare qualcosa, quel vano tecnico potrebbe condizionarmi ? Come ?
f) esiste una legislazione in merito ai vani tecnici ?
g) cosa devo considerare per salvaguardare i miei diritti ed evitarmi sorprese o svantaggi attuali e futuri ?
h) se domani da quel vano spuntasse una canna fumaria con uscita di gas/fumi etc ?
Per il momento grazie 1000
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Settembre 2009, alle ore 14:19
    La soluzione migliore, viste le questioni di carattere urbanistico che sono connesse al caso, è quello di fare intervenire la polizia municipale per un sopralluogo con cui si verifichi la rispondenza dei lavori ai permessi di costruire.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI