• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-09-15 13:09:39

Valore d'acquisto e valore di perizia


Nibbio100
login
02 Marzo 2007 ore 07:25 5
Vado incontro a qualcosa se usufruisco di un mutuo in base al valore di perizia e non a quello reale d'acquisto?

grazie a saluto
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 09:52
    Vado incontro a qualcosa se usufruisco di un mutuo in base al valore di perizia e non a quello reale d'acquisto?

    grazie a saluto

    Si spieghi meglio, a seconda dei casi può essere diverso.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 11:52
    Tu non vai incontro a nessuna problematica.

    È la banca che "presta" i suoi soldi e attiva l'ipoteca per un valore possibilmente in linea con il valore stesso dell'immobile, se presta per un valore superiore, il rischio è solo suo.

    Tu dovrai solamente attenerti al valore dichiarato nella transazione di acquisto, insomma non potrai portare in detrazione interessi passivi per un controvalore superiore al valore della transazione stessa, anche se l'importo del mutuo fosse superiore.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 14:38
    In caso di vendita da parte di persona giuridica, il fisco può sostenere che in caso il mutuo NON corrisponda a quanto versato ci sia evasione fiscale e di imposta (in misura minore anche per le compravendite tra privati) a meno che non si riesca a dimostrare che la parte eccedente sia versata per altro (per esempio spese notarili, mediazione, arredamento..).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 11:01
    Vado incontro a qualcosa se usufruisco di un mutuo in base al valore di perizia e non a quello reale d'acquisto?

    grazie a saluto

    Da quello che ne so io,
    quando fai la denuncia dei redditi non potrai scaricare tutto il valore del mutuo, ma solo la parte registrata nell'atto notarile.
    In pratica se l'immobile l'hai registrato a 100.000* ed il mutuo è su 200.000 e gli interssi annui sono 3.000, puoi scaricarti 1.500
    (*) i valori sono puramente indicativi

  • skorpion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Settembre 2016, alle ore 13:09
    Anche io sono in un dubbio simile cioèla perizia ha stabilito140k € .. se chiedo 110k € di mutuo quando pagherò 90k € la casa (vorrei chiedere di più per coprire le spese) avrò problemi a dividere tra me ed il venditore?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
348.502 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI