• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-09 15:52:47

Valore catastale o valore di vendita sul rogito


Survivors
login
08 Novembre 2005 ore 21:25 4
Sto per fare un preliminare x l'acquisto di una villetta in costruzione (consegna aprile 2006). Sto facendo dei preventivi x i notai, volevo sapere se nel rogito verrà messo il valore effettivo di vendita (250.000) o il valore catastale? I notai calcolano la loro parcella su quale valore???
grazie
  • kira77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Novembre 2005, alle ore 08:21
    Sul valore catastale
    la loro parcella è spezzata in un tot per la compravendita calcolato sul valore catstale e un tot per il mutuo calcolato sul valore dell'ipoteca

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Novembre 2005, alle ore 13:42
    Ricordati però che da quest'anno (fermo restando i valori catastali sotto i quali non si può mai scendere) non puoi dichiarare di meno dell'importo del mutuo.
    Ciao.

  • medusetta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Novembre 2005, alle ore 15:47
    BUONASERA A TUTTI....QUEST'ANNO HO ACQUISTATO UN APPARTAMENTO,IL CUI VALORE CATASTALE ERA 40.OOO?, IL VALORE DEL MUTUO 100.000. IL NOTAIO HA REDATTO L'ATTO DI COMPRAVENDITA TENENDO CONTO DEL VALORE CATASTALE IN QUANTO MI HA SPIEGATO CHE L'IMPORTANTE ERA NON DICHIARARE DI MENO ALTRIMENTI SCATTAVA L'ACCERTAMENTO.
    DETTO CIO', NEL ROGITO HO DICHIARATO MENO DEL VALORE DEL MUTUO!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Novembre 2005, alle ore 15:52
    C'è una circolare che è arrivata a tutti i notai.
    Da quest'anno non era più possibile fare come invece si faceva gli altri anni.
    Su questo sono sicura. Mi è stato detto da tutti i notai che ho interpellato (e sono stati veramente tanti) per i preventivi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI