• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-20 18:45:04

Validità contratto preliminare di compravendita


Aleploch
login
13 Febbraio 2007 ore 16:37 14
In primis complimenti per il sito e per i forum in esso contenuti. Sono davvero utilissimi sotto molteplici aspetti.

Vengo alla questione.

Nell?agosto 2006 ho firmato un contratto preliminare di compravendita per un immobile. Tale contratto prevedeva che il rogito fosse effettuato entro e non oltre il novembre 2006
.
Un articolo di tale contratto preliminare riportava:
Il possesso sia di fatto che di diritto, sarà accordato sull?oggetto del presente atto con il giorno della firma dell?atto Notarile e con il completo saldo degli importi previsti al precedente art.X; da quel giorno saranno a carico della parte acquirente le pubbliche imposizioni. La parte venditrice si impegna a realizzare entro tale data i seguenti lavori: montaggio porte interne, stesura pavimento in legno prefinto nelle camere e piastrelle monocottura nei rimanenti locali, montaggio battiscopa in legno.

Nel frattempo si è reso necessario dover effettuare un lavoro importante sulla struttura del tetto di tale immobile. Ad oggi, 13/02/2007, nessun lavoro è stato ancora eseguito; ne quello sul tetto ne quelli contenuti nell?articolo del contratto preliminare. Per questo motivo finora mi sono rifiutato di rogitare. Fra l?altro ho dato anche un bel anticipo all?atto del preliminare.

A questo punto mi chiedo se posso ancora considerare valido il contratto preliminare visto che il rogito non è stato effettuato. Nel caso non lo fosse più posso rivalermi in qualche modo sul venditore/costruttore? Se fosse ancora valido il preliminare posso comunque trovare il modo di rivalermi per qualcosa sul venditore?

Grazie dell?attenzione e dell?eventuale risposta.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Febbraio 2007, alle ore 16:57
    Sicuramente la tutela delle tue ragioni è più che fondata, ma quali sono le tue intenzioni? risolvere il contratto, o costringere controparte ad adempiere?

  • aleploch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Febbraio 2007, alle ore 17:20
    Grazie della risposta.
    Io vorrei anche adempiere. Ma il lavoro che stanno facendo sul tetto è di bassissimo livello.
    Magari con la minaccia di una rescissione del contratto di compravendita (ma in questo caso rivorrei i miei soldi dati in anticipo, più quelli parzialmente pagati all'agenzia!!), potrei ottenere lavori eseguiti ad opera d'arte e una veloce esecuzione...

    Insomma. Adempiere se ci sono le possibilità di ottenere buoni risultati sui lavori ancora da effettuare (ma la vedo duretta).
    Non adempiere ma ricevere ALMENO tutti i soldi che ho finora versato...

    PS: Fra l'altro aggiungo una domanda che ho già posto e a cui precedentemente mi era stata data risposta positiva. Vale la detrazione IRPEF per l'acquisto di immobile ristrutturato in edificio completamente interessato a lavori di restauro? Sì, ma solo se i lavori sono terminati prima del 31/12/2006 e rogito entro il 30/06/2007. Infatti la nuova finanziaria non prevede proroghe per questo tipo di detrazione. Me lo confermate??? Il ritardo dei lavori di cui sopra con slittamento del rogito mi ha fatto perdere anche questa importante (quasi vitale) opportunità.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Febbraio 2007, alle ore 18:20
    Allora tenterei con una diffida ad adempiere, a pena di risoluzione del contratto ( e restituzione del doppio della caparra, s'intende)...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Febbraio 2007, alle ore 19:56
    PS: Fra l'altro aggiungo una domanda che ho già posto e a cui precedentemente mi era stata data risposta positiva. Vale la detrazione IRPEF per l'acquisto di immobile ristrutturato in edificio completamente interessato a lavori di restauro? Sì, ma solo se i lavori sono terminati prima del 31/12/2006 e rogito entro il 30/06/2007. Infatti la nuova finanziaria non prevede proroghe per questo tipo di detrazione. Me lo confermate???
    La nuova finanziaria ha prorogato per tutto il 2007 le agevolazioni previste nel decreto Bersani e che avrebbero dovuto teminare al 31 dic. 2006.
    Dove hai letto tu della non riconferma delle agevolazioni di cui parliamo?

  • aleploch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Febbraio 2007, alle ore 13:04
    Http://www.edilportale.com/edilnews/Npo ... 2&IDCat=15

    Questo è link dove era inserito questo passaggio:

    - ai costi di ristrutturazione edilizia, presuntivamente determinati nella misura del 25% del costo di acquisto dichiarato in atto, di abitazioni facenti parte di edifici interamente ristrutturati da parte di imprese o cooperative edilizie, direttamente o tramite subappalti a imprese dello stesso settore. Per questa agevolazione non è stata prevista alcuna proroga nella Finanziaria. Tuttavia, continua ad applicarsi alle abitazioni acquistate entro il 30 giugno del 2007, per ristrutturazioni terminate entro il 31 dicembre del 2006;

    l'articolo era datato 09/01/2007

  • aleploch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Febbraio 2007, alle ore 13:08
    Allora tenterei con una diffida ad adempiere, a pena di risoluzione del contratto ( e restituzione del doppio della caparra, s'intende)...

    Grazie della risposta. Sempre cortesi e rapidi.

    Ma se volessi risolvere direttamente il contratto, per curiosità, quante possibilità avrei secondo voi? (Magari non tanto di recuperare il doppio della caparra, ma almeno quanto pagato...)

    Scusate se insisto, ma si tratta di una faccenda pesante...sono 6 mesi che tiro innanzi...con i soldi sul conto di altra gente fra l'altro...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Febbraio 2007, alle ore 13:52
    In linea di massima dovresti avere ottime possibilità, visto il manifesto inadempimento di controparte: per essere più precisi, si dovrebbe disaminare il preliminare

  • aleploch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Febbraio 2007, alle ore 14:12
    In linea di massima dovresti avere ottime possibilità, visto il manifesto inadempimento di controparte: per essere più precisi, si dovrebbe disaminare il preliminare

    A chi e come affidare una disamina completa del preliminare? A un avvocato, a un commercialista? Magari a voi? Non sono molto pratico di queste faccende...

    PS: Fra l'altro mi hanno chiesto più e più volte di rogitare, o di dare altri anticipi, perché dato che la data del rogito era fissata entro il 30 novembre 2006 ero io l'inadempiente...vi sembra possibile?!?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Febbraio 2007, alle ore 16:44
    Al commercialista lasciamolo occuparsi di aspetti contabili...

  • aleploch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Febbraio 2007, alle ore 16:20
    Quindi dovrei rivolgermi ad un avvocato??

    Ma visto come è stato impostato l'articolo 7 e dato che il ritardo non è di qualche giorno ma di quasi 3 mesi, mi sembra di intuire che il contratto preliminare non sia più valido..e non certamente per una mia inadempienza...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Febbraio 2007, alle ore 17:35
    Ti posso girare un facsmile di diffida ad adempiere, per cominciare potrebbe servire al caso...

  • aleploch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 11:13
    Saresti molto gentile. Da qualche parte dovrò pure cominciare.

    Ti ringrazio della cortesia e della disponibilità!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Febbraio 2007, alle ore 13:06
    Ok, è sufficiente che mi rispondi in privato

  • aleploch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Febbraio 2007, alle ore 18:45
    Ho risposto in privato. Anche pubblicamente mi sento però di ringraziare per la cortesia e la disponibilità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI