• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-22 20:27:28

Validità concessione edilizia dopo blocco del comune


Lorenzo84
login
22 Gennaio 2011 ore 14:56 2
Salve a tutti,

dopo 7 mesi dall'inizio dei lavori, c'è stata una ispezione a seguito di un esposto dove era stato rilevato un abuso edilizio.

Dopo 4 anni il comune ha chiuso l'istruttoria con la richiesta di sanatoria.

Il comune si è espresso rimandandola in commissione.

Domanda: Questi 4 anni hanno sospeso la validità della concessione edilizia oppure c'è bisogno di richiedere una proroga perché la concessione è scaduta?

Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Gennaio 2011, alle ore 14:59
    Buongiorno Lorenzo, dovrebbe dirci qualcosa in più sul titolo edilizio, applicandosi, verosimilmente, il DPR 380/2001. Stiamo parlando di permesso di costruire?

  • lorenzo84
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Gennaio 2011, alle ore 20:27
    Grazie per la risposta.

    è un'autorizzazione ex art. 146 D. Lgs. 22/01/2004 N°41 e permesso a costruire e la seconda è stata fatta N°42. L'inizio lavori era con il permesso di costruire del 10 Febbraio 2005

    esiste un articolo che mi permette di riprendere i lavori automaticamente dopo aver ottenuto la sanatoria senza dover tornare in commissione?

    anche perché il permesso di costruire la sanatoria l'ho ottenuto a Giugno, quindi quasi 7 mesi fa. In questo caso potrei incorrere a delle scadenze anche se non ho ricevuto il permesso di continuare i lavori?

    Nel permesso di costruire in sanatoria, è riportato che i lavori autorizzati dovranno avere effettivo inizio entro 1 anno dalla data del titolo abilitativo ed essere portati a termine così che l'opera sia agibile entro data 4 anni dal titolo abilitativo medesimo.

    Il mio geometra e i tecnici comunali riferiscono che con questo permesso di costruire in sanatoria il comune ha sanato solo gli abusi e per iniziare i lavori occorre un nuovo permesso perché quello del Giugno 2004 è scaduto.

    C'è una scadenza anche se è il comune che non si è espresso?

    Da parte del comune a me sembra che ci sia un ostacolo perché 3 mesi fa è stata mandata in commissione e respinta quest'ultima per la richiesta di alcune precisazioni (foto), poi il responsabile di posizione organizzativa comunale ha detto che sarebbe stato sufficiente avere l'accertamento di compatibilità paesaggistica; ora invece, sempre lo stesso responsabile di posizione organizzativa del comune la rinvia in commissione edilizia. A me sembra proprio che sia una perdita di tempo e non capisco per quale motivo.

    C'è un qualche articolo che mi può tutelare?

    Grazie per il vostro supporto e buona serata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI