• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-19 09:53:11

Vale la pena??


Oskar69
login
19 Aprile 2007 ore 08:56 4
I miei genitori devono ristrutturare il loro appartamento e precisamente devono:

-Rifare completamente bagno e cucina
-Mettere dei nuovi pavimenti su quello esistente
-sostituire i serramenti in legno con dei nuovi serramenti in alluminio con taglio termico comprese tapparelle e meccanismi vari
- sostituire tutte le porte interne

Non vengono toccati i muri interni e quindi é sufficiente fare una comunicazione al comune e al condominio senza nessuna DIA.

Adesso ho gia in mano alcuni preventivi e mi chiedevo:

Vale la pena fare tutti i documenti (Dia,etc) per recuperare il 36% in 10 anni visto che i miei sono anziani oppure mi conviene puntare su un maggiore sconto e non fatturare qualcosa.

Forse vale la pena solo per i serramenti (55% in 3 anni), ma mi chiedo se la DIA e i certificati vari non sono piu costosi dell'eventuale risparmio (il prezzo per fornitura e posa di tutti i serramenti é di circa 9.000 euro).

Voi cosa ne pensate?

Qualsiasi consiglio o suggerimento é gradito.

Grazie e ciao a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 09:32
    Per controllare quali lavori necessitano di DIA leggi questa tabella:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Devi essere tu a valutare i costi-ricavi.

    Per usufruire del 55% in tre anni è necessaria parecchia documentazione rilasciata dal professionista (costosa), leggi qui:

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

    Per le agevolazioni del 36% leggi tutta la normativa, le tabelle, gli adempimenti, soprattutto per ciò che riguarda i familiari:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • archipaola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 09:36

    Vale la pena fare tutti i documenti (Dia,etc) per recuperare il 36% .....?

    Forse vale la pena solo per i serramenti (55% in 3 anni), ma mi chiedo se la DIA e i certificati vari non sono piu costosi dell'eventuale risparmio .....

    Voi cosa ne pensate?


    Per ottenere gli sgravi fiscali non é necessaria la DIA. Se, come dici, gli interventi stessi non sono del tipo per cui é necessaria la DIA, puoi comunque ottenere la detrazione IRPEF.


    Chiedi comunque all'Agenzia delle Entrate dalla tua zona ( www.agenziaentrate.it )

    Per la detrazione del 55% é indispensabile una relazione tecnica asseverata firmata da un tecnico abilitato.
    L'articolo 1 comma 6 stabilisce: "Per tecnico abilitato si intende un soggetto abilitato alla progettazione di edifici ed impianti nell?ambito delle competenze ad esso attribuite dalla legislazione vigente, iscritto agli ordini professionali degli ingegneri o degli architetti, ovvero, ai collegi professionali dei geometri o dei periti industriali."
    Questa relazione non dovrebbe costarti molto (é una cosa nuova per tutti i professionisti, non c'é ancora un' indicazione del prezzo di questa prestazione), a mio avviso ne vale la pena.
    Inoltre, anche la prestazione professionale del tecnico é detraibile.

    Sono stata di aiuto?
    arrivederci, paola

  • archipaola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 09:52

    Vale la pena fare tutti i documenti (Dia,etc) per recuperare il 36% .....?

    Forse vale la pena solo per i serramenti (55% in 3 anni), ma mi chiedo se la DIA e i certificati vari non sono piu costosi dell'eventuale risparmio .....

    Voi cosa ne pensate?


    PS: se i lavori che devi eseguire rientrano nei casi in cui é necessaria la DIA e tu nn la presenti perché ti sembra di nn trarre abbastanza beneficio dalla agevolazioni fiscali, comunque commetti un abuso (andresti contro la Legge perché presentare la DIA sarebbe in questo caso un tuo dovere)

  • oskar69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 09:53
    Vi ringrazio molto per i vostri preziosi consigli.

    Adesso valutero' tutto quanto.

    Grazie ancora e ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI