• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-17 23:24:48

Usucapione terreno agricolo - 12683


Sbara
login
14 Aprile 2007 ore 11:04 9
La famiglia della mia fidanzata (padre, madre e lei) dal 1983 possiede una porzione di cascina con annesso terreno di 300 mq. Nel 1985 purtroppo il padre della mia fidanzata è deceduto lasciando in eredità tutto a moglie e figlia.
Dopo la morte si sono trasferite nel paese limitrofo. Il nonno (non si sa da quando) ha incorporato la parte di terreno nel suo terreno agricolo coltivandolo.
Oggi, in vista di una possibile ristrutturazione, siamo andati (dopo aver avvertito con lettere etc.) con i tecnici a delimitare tutta la proprietà con il nastro delimitatore. Era ovviamente presente il tecnico della controparte che ha detto che eventualmente potrebbero far valere il diritto di usucapione. Possono farlo?
La mia fidanzata (comproprietaria dell'immobile) ha raggiunto la maggiore età nel 2002). Grazie a tutti!!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Aprile 2007, alle ore 12:04
    Che leggerezza non mandare almeno una lettera in questi ultimi 20 anni!
    Avreste interrotto i termini di usucapione.

    L'usucapione non può comunque essere fatta valere "di persona"; deve essere il giudice a stabilirla con un procedimento lungo e costoso (perizie, testimonianze, visure, rilievi, ecc.)

    Dovrete comunque farvi assistere da un legale esperto nella materia.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Aprile 2007, alle ore 12:16
    La famiglia della mia fidanzata (padre, madre e lei) dal 1983 possiede una porzione di cascina con annesso terreno di 300 mq. Nel 1985 purtroppo il padre della mia fidanzata è deceduto lasciando in eredità tutto a moglie e figlia.
    Dopo la morte si sono trasferite nel paese limitrofo. Il nonno (non si sa da quando) ha incorporato la parte di terreno nel suo terreno agricolo coltivandolo.
    Oggi, in vista di una possibile ristrutturazione, siamo andati (dopo aver avvertito con lettere etc.) con i tecnici a delimitare tutta la proprietà con il nastro delimitatore. Era ovviamente presente il tecnico della controparte che ha detto che eventualmente potrebbero far valere il diritto di usucapione. Possono farlo?
    La mia fidanzata (comproprietaria dell'immobile) ha raggiunto la maggiore età nel 2002). Grazie a tutti


    sono ncora arrabiato nero per quanto mi e' capitato in un caso analogo al tuo ,difatti proprio ieri dopo 8 anni di cause e con sentenza di 1^ grado a favore sono stato costretto ,onde evitare altri 8 e forse piu' anni di tribunale,a scendere in accordo con i miei parenti per potermi riappropriare del terreno.
    Pertanto il consiglio che ti posso dare trova subito un accordo altrimenti e' dura molto dura riappropriarsi del tuo senza menzionare le spese che sono tante.

  • sbara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Aprile 2007, alle ore 12:22
    Purtroppo il nonno ha sempre sostenuto che il terreno fosse suo, ma dal catasto è risultato che la mia fidanzata è proprietaria anche del terreno. Sarà molto dura per lui dimostrare che l'ha coltivata x 20 anni. Ma il fatto che la mia fidanzata fosse minorenne non cambia nulla?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Aprile 2007, alle ore 12:47
    Purtroppo il nonno ha sempre sostenuto che il terreno fosse suo, ma dal catasto è risultato che la mia fidanzata è proprietaria anche del terreno. Sarà molto dura per lui dimostrare che l'ha coltivata x 20 anni. Ma il fatto che la mia fidanzata fosse minorenne non cambia nulla?

    Sicuramente mi sono espresso male ,ma io volevo dire che certamente riavrai il terreno ma solo dopo anni di tribunale e tanti soldi che si mangeranno gli avvocati per avere una cosa gia' tua !!!!
    Purtoppo in italia la giustizia cammina cosi' e non possiamo fare nulla se non adeguarci.
    ti saluto

  • sbara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Aprile 2007, alle ore 13:17
    Grazie mille....
    Sapresti quantificare l'ammontare delle spese (l'ordine ci cifre). Tu pensa che il nonno ha 82 anni...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Aprile 2007, alle ore 14:28
    Grazie mille....
    Sapresti quantificare l'ammontare delle spese (l'ordine ci cifre). Tu pensa che il nonno ha 82 anni...

    guarda tra perizie tecniche da parte del tribunale per riscontrare la veridicita' dei confini, parcella dell'avvocato ed altre spese varie,ho bruciatoda parte miacirca 15000 euro in otto anni !!!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Aprile 2007, alle ore 09:43
    La velocità del giudizio, in parte, è legata al Tribunale adito...alcuni sono più veloci degli altri. Le spese giudiziali sono connesse al valore della domanda, 15.000 ?uro, se comprensivi di CTU, possono essere importo congruo...

  • sbara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2007, alle ore 18:48
    Il terreno non è grandissimo, è agricolo, non edificabile, di 200mq. Ma in questi casi potrebbe intervenire il giudice di pace?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2007, alle ore 23:24
    Il Giudice di Pace non ha competenza su questa materia:

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI