• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-04-28 09:03:31

Usucapione sos


Pilly
login
25 Aprile 2005 ore 16:06 4
Buongiorno a tutti, abito nella casa di campagna dei miei suoceri e a confine vi è una porzione di terreno agricolo di 2 mt per 5 che fa parte della casa confinante ma che dal catasto risulta compresa nel mio terreno, volevo sapere se, nel caso in cui fosse stata usucapita ,debba risultare una documentazione in merito e soprattutto se risultando al catasto nella mia proprietà ci pago l'ici.
Posso fare qualcosa per rivalermi, i vecchi proprietari dei due immobili sono deceduti l'usucapione prosegue anche con gli eredi e soprattutto come si definisce il reale godimento continuo del bene per 20 anni senza alcuna scrittura nemmeno privata?
Vi ringrazio molto un saluto!!Barbara
  • lauradvl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2005, alle ore 09:41
    Innazitutto attenzione che l'usucapione non è così facile come sembra da ottenere: ci vuole l'intervento del tribunale... e come primo fattore determinante c'è la buona fede... cioè chi cerca di usucapire deve aver avuto un certo comportamento nei confronti dei presunti proprietari e del terreno stesso! Poi al catasto ci sono così tanti errori... rivolgiti ad un geometra della tua zona, ti saprà consigliare!

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2005, alle ore 13:48
    Il reale godimento di un bene si percepisce analizzando chi lo sta effettivamente godendo.
    usucapione significa "prendo mediante uso", cioè può divenire di proprietà di chi lo ha usato per almeno venti anni pur non avendolo posseduto.
    é chiaro quindi che l'usucapione in corso non può trovare concretezza se non dopo venti anni e a conclusione della procedura prevista per aquistarne la proprietà piena.
    D'altra parte se si definisse con un contratto l'usucapione non sarebbe più tale ma assumerebbe una forma di contratto (locazione, affitto eccetera).

  • pilly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2005, alle ore 17:24
    Secondo me comunque è una vera ingiustizia poniamo il caso che io venga a conoscenza di una proprietà che avevo ereditato e che per vent'anni sia stata "usata ",da altri che so anche un terreno agricolo i cui confini non sono delimitati da recinzione, questo quatto quatto se ne può appropriare senza che io venga avvisata oppure no?
    A me sembra proprio una cosa dell'altro mondo,dovrebbero togliere una legge del genere!!
    Grazie per le risposte!!!

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Aprile 2005, alle ore 09:03
    Capisco la tua rabbia per il caso che ti è successo, però la legge, (che poi legge non è) è molto perspicace in questi casi e fa un ragionamento molto lineare.
    Innanzitutto si tratta di un principio generale di diritto, quindi non è una legge vera e proprio, ma un principio di diritto che permette l'acquisto del diritto di proprietà.
    Detto questo, il principio che regola l'usucapione è questo: se tu ignoravi di essere proprietario o, peggio, sapendo di essere proprietario non godevi del bene, ma non te ne prendevi neanche cura, quel bene per te è come se non ci fosse mai stato.
    Per di più che se questa situazione si protrae per 20 anni significa che per te avercelo o no (quel bene) non fa differenza, nel bene (goderlo) e nel male (manuntenerlo e prendersene cura).
    Tu lamenti di non potere essere proprietaria ma se dimostri di esserti presa cura della cosa credo sia difficile usucapire per la persona che ci è stata dentro venti anni.
    In conclusione uno che per venti anni ha posseduto una cosa senza esserne proprietario, ma si è comportato come se lo fosse stato, è il legittimo proprietario non ha fatto niente per impedire il tutto non è che si sia infilato proprio quatto quatto!!
    Saluti, giancarlo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI