• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-06 12:43:14

Usucapione di finestre o vedute


Casa2
login
13 Settembre 2005 ore 12:08 3
Faccio riferimento alla vostra risposta relativa ad un quesito su "usucapione di finestre o vedute" ed esattamente:(una finestra che affaccia direttamente nel fondo del vicino non viene mai usucapita a prescindere che sia abusiva o meno, anche se sono li da più di 300 anni).
Il mio legale è in disaccordo perché secondo lui, le luci non si possono usucapire ma le finestre e le vedute si.
Dovrei ampliare la mia casa ,costruendo in aderenza al muro della casa del vicino costruita sul ns. confine. Il vicino mi vieta di appoggiare il tetto
alla distanza di 60 cm. sotto il davanzale della sua finestra (per legge dovrei stare alla distanza di 3 metri?).
Come mi devo comportare? Posso impormi e far chiudere la finestra? nella stanza ha una seconda finestra a portafinestra, per cui non rimarrebbe una stanza buia.
Potreste gentilmente darmi dei chiarimenti in merito?
Ringrazio infinitamente per una vostra cortese e sollecita risposta.
Saluto cordialmente.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Settembre 2005, alle ore 11:48
    Il tuo legale ha naturalmente ragione!

    Devi adeguarti alla situazione esistente.

  • casa2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Ottobre 2005, alle ore 11:46
    Se mi devo adeguare alla situazione esistente, perché vengono date delle
    risposte differenti dagli esperti come quella da me citata sopra, e ancora in un'altro quesito del 03/09/03 "abitazione confinante", dove un consulente dice che :dovendo costruire a ridosso di una casa confinante,
    si possono chiudere le finestre anche se sono li da 500 anni

    A cosa serve il Vs. sito (da me considerato fino ad ora molto interessante)
    se le risposte sono INAFFIDABILI

    Chiedo gentilmente una risposta AFFIDABILE da un Vs. esperto.
    Ringrazio infinitamente.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Ottobre 2005, alle ore 12:43
    Un forum è un forum: una piazza nella quale ci si ritrova per scambiare quattro chiacchere tra amici, i quali possono anche dire fesserie o perle di saggezza, su argomenti frivoli o su cose serie; tutti in genere pensano di avere ragione e di essere migliori degli altri, spesso sbagliando.

    Anche il forum di HELPCASA e una piazza nella quale tutti possono dire la loro, anche fesserie quali quella dell'inusucapibilità delle vedute.

    Coloro che tu classifichi come "esperti", a volte sono personaggi come casa2, che non sanno niente della materia, ma che vogliono dire la loro.

    A cosa serve dunque la piazza o il bar, o qualsiasi altro luogo di ritrovo e di socializzazione in cui spesso si sentono enormi baggianate o dove spesso si ottengono risposte INAFFIDABILI?
    A scambiare opinioni, a fare conoscenze, ad intrattenersi piacevolmente per un po' di tempo a trovare, qualche volta, anche risposte ai propri dubbi ed ai propri quesiti irrisolti, ma non è questo il luogo naturalmente deputato a quest'ultimo scopo, ovvero potrebbe esserlo, oppure no.

    Le risposte AFFIDABILI si devono ricercare attraverso una consulenza, sia essa gratuita se richiesta ad un pubblico funzionario, ovvero a pagamento se fornita da un professionista.

    La risposta affidabile però l'hai già trovata dal tuo avvocato o nel forum di HELPCASA ed è quella che ti ho dato, ma forse tu stai cercando quella che ti piace e non quella giusta o affidabile?

    Vorrei tu rimanessi un frequentatore del forum e ne apprezzassi le caratteristiche positive quasi introvabili in altri analoghi siti: potresti trovare molteplici risposte affidabili, moltissimi consigli utilissimi e qualche parere assolutamente personale forse non completamente attendibile, ma qualsiasi fosse la risposta ai tuoi quesiti, corretta o meno, essa ti verrebbe dispensata in buona fede, con spirito altruistico e, non dimenticarlo, magari dopo un faticoso e lungo lavoro di ricerca a volte tecnica o giuridica.

    Un saluto.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI