• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-13 19:52:06

Usocapire immobile


Magiale
login
05 Luglio 2006 ore 20:37 7
Volevo togliermi un dubbio sull'argomento in oggetto, credo che non si possa fare ma... non si sa mai!

Ho ereditato, alla morte di mio padre (nel 1968 io avevo poco più di un anno), 2 appartamenti.

In uno di questi appartamenti, ci hanno vissuto i miei nonni paterni, senza mai darmi un centesimo, alla loro morte, cioè, alla morte di mia nonna a dicembre del 1998, volevo vendere questo appartamento. Dopo pochi mesi è venuto mio zio (fratello di mio padre) e mi ha chiesto se potesse vivere in questo appartamento, ok mi dai un'affitto, non ci sono problemi. Ciò non è avvenuto o meglio, lui si è trasferito, non ha voluto fare nessun contratto di affitto e dopo varie discussioni e intenzioni (da parte mia) di dialogo, nel 2001 mi sono trovata costretta ad avviare una causa.

La sentenza del giudice è arrivata, lo intima di lasciare l'appartamento, anche con uso della forza pubblica, perché di mia proprietà e non come asseriva lui, di proprietà della famiglia.

Alla 5 volta di arrivo di ufficiale giudiziario, lui ha espresso la volontà di acquistare, logicamenti non si arriva ad accordo, oggi mi telefona per la prima volta in tutti questi anni, il suo avvocato, cercando di intimidirmi e mi ha detto, testuali parole "suo zio non le ha voluto fare del male altrimenti avrebbe potuto usucapire l'appartemento", la mia risposta è stata che io mi sarei opposta.

E' fattibile una cosa del genere??

Grazie di tutto.
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Luglio 2006, alle ore 23:40
    Da quel che ho capito, se tuo zio avesse potuto stai pur certa cha l'avrebbe usucapita.
    Una domanda: nel periodo in cui i tuoi nonni vivevano lì, eri tu a pagare l'ICI? Inserivi sti appartamenti nella dichiarazione dei redditi?
    Comunque niente paura; tu l'appartamento l'hai dato in comodato ai nonni, così come lo hai dato in comodato a tuo zio. Lui dovrebbe dimostrare il contrario, ma immagino che anche tu avresti testimoni.
    Se ti chiama l'avvocato fagli una pernacchia da parte mia, ciao

  • magiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Luglio 2006, alle ore 13:38


    La dichiarazione dei redditi l'ho sempre fatta io ed anche l'ici, l'ho sempre pagato io.

    Grazie di tutto.

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Luglio 2006, alle ore 17:23
    Perfetto, se pagavi le tasse si presume che ci fosse un comodato. Ciao

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 08:48
    Giusto per capire, l'avvocato di controparte è un parente stretto del Rag. Ugo Fantozzi? .

    Cioè, dopo una sentenza definitiva:

    La sentenza del giudice è arrivata, lo intima di lasciare l'appartamento, anche con uso della forza pubblica, perché di mia proprietà e non come asseriva lui, di proprietà della famiglia.

    adesso se ne esce con l'usocapione?

    Misteri del diritto civile....

    Ciao

  • magiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 19:29

    Secondo me, voleva cercare di intimidirmi.

    Oppure è uno sprovveduto, è qui mi sorge un'altra domanda: come si è laureato??

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 23:50
    Le provano tutte per intimidire. Gli avvocati spesso bluffano sperando di intimidire l'avversario e ottenere qualcosina. D'altronde bluffano pure con i propri clienti facendo loro credere che ci sia speranza di successo anche in evidenti cause perse in partenza, pur di tirar su l'incarico. Ciao

  • magiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Luglio 2006, alle ore 19:52
    Lunedì ho di nuovo l'incontro con l'ufficiale giudiziario, per me si rimanda tutto a settembre.

    Che pizza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI