• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-20 09:08:31

Uso esclusivo e perpetuo, è possibile fare...


Crazy
login
28 Ottobre 2005 ore 10:27 9
Http://www.maidirelunedi.it/immagini/house.gif

Buon Giorno, sto acquistando la parte A di questo complesso formato da 4 abitazioni, il giardino A debitamente recintato e con ingresso unico, viene definito "ad uso esclusivo e perpetuo" di tale abitazione. Mi ponevo alcuni quesiti:

1) Dando per scontato che a rigor di logica è utilizzabile solo da me, non essendo di mia proprietà potrei effettuare dei lavori sullo stesso? come per esempio, piscina, porticato, una casetta per gli attrezzi, ecc ecc...

2) Il geometra che sta esaminando la cosa, ha dei disegni dove vengono riportati i tre piani con le varie metrature ed uno dove viene riportata l'abitazione dall'alto con delineato tutto il recinto del giardino ma senza metrature.
Dovrà ricreare i disegni dei vari locali con le modifiche da me richieste, è possibile che con quest'ultimo si possa ricreare una disegno del giardino e recinzione con relative misure e riproporlo come proprietà?

3) Come ben avrete capito gradirei rendere il suddetto giardino come a tutti gli effetti di mia proprietà, dalle informazioni che vi ho fornito c'è una qualche speranza, qualche cavillo, qualcosa insomma per far si che mi possa godere in tutta libertà quest'area?

Grazie mille, Saluti.
Mirko.
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Ottobre 2005, alle ore 10:45
    Il fatto che sia ad uso tuo esclusivo NON significa che sia di tua proprietà.
    Quindi devi tenere presente che anche se in linea di massima nel giardino ci metti un po' tutto quello che vuoi il giardino è comunque di proprietà condominiale; pertanto se ad esempio ci passa sotto un tubo delle fognature e un giorno si intasa, vengono e scavano nel giardino senza che tu possa opporti; oppure sotto ci sono dei garage e tra alcuni anni si forma umidità, vengono levano la terra da tutto il giardino (compreso quello che ci hai messo tu) e fanno l'isolazione.
    Ciao

  • crazy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Ottobre 2005, alle ore 10:53
    Il fatto che sia ad uso tuo esclusivo NON significa che sia di tua proprietà.

    Ti ringrazio, ma questo lo so, cercavo risposte alle mie domande.
    Grazie mille.
    Mirko.

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Ottobre 2005, alle ore 11:02
    La risposta che ti avevo dato era tale da farti capire che in un giardino NON tuo è meglio che non ci metti "cose" che un giorno ti costringono a togliere. Inoltre non potrai MAI effettuare opere (tipo piscina), per le quali ci vuole un permesso per costruire (in quanto non sei tu il proprietario).
    Attento anche a mettere piante che potrebbero danneggiare il fabbricato (in caso di danni il condominio potrebbe farti causa).
    Insomma se vuoi stare tranquillo non ci mettere niente (goditi l'erba e i fiori).
    ciao

  • crazy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Ottobre 2005, alle ore 11:57
    Allego una foto, magari non servirà a nulla, come posso risolvere la cosa? non vi sono i presupposti per averne la proprietà secondo voi?


    http://www.maidirelunedi.it/immagini/house2.gif

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Ottobre 2005, alle ore 16:11
    I presupposti vi sarebbero certamente, ma per ottenere la piena proprietà è necessario l'acquisto della stessa col consenso di tutti i condomini.

    Il mio parere personale è che ne varrebbe quasi certamente la pena.

    Prova a convincere i tre a vendertelo.

    Auguri.

    Gigi

  • crazy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Ottobre 2005, alle ore 18:56
    I presupposti vi sarebbero certamente, ma per ottenere la piena proprietà è necessario l'acquisto della stessa col consenso di tutti i condomini.
    Il mio parere personale è che ne varrebbe quasi certamente la pena.
    Prova a convincere i tre a vendertelo.
    Auguri.

    Gigi

    Grazie mille, ma fantasticando molto... non esiste una norma per la quale dopo un numero imprecisato di anni chi ne usufruisce diventa o può diventarne titolare di diritto? magari gratuitamente...
    (scuola Forum...il programma tv )

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Novembre 2005, alle ore 08:36
    No ed il diritto all'uso esclusivo è personale e non trasferibile.

    Probabilmente il prezzo della proprietà sarebbe stato diverso nel caso di piena proprietà...

    Ciao.

    Gigi

  • crazy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Novembre 2005, alle ore 16:42
    Sebbene molto soddisfatto dalle risposte, mi chiedevo:

    1) Come poter quantificare il terreno in denaro?
    2) In termini pratici, dovrei dare un valore della totale superfice del complesso e ricavarne in % il mio debito?
    3) Come dicevo, le metrature del terreno non sono riportate in nessun disegno, dovrei chiedere aiuto ad un geometra?
    4) ma soluzioni migliori non ve ne sono?


    Grazie per la comprensione.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Novembre 2005, alle ore 09:08
    Un buon geometra potrebbe certamente fornirti le misure e, forse, anche qualche altro aiuto.

    Non esistono alternative all'acquisto della proprietà.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI