• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-06 15:47:34

Uso capione?


Anonimo
login
05 Febbraio 2007 ore 15:55 10
Salve a tutti,
ho una soffitta che voglio ristrutturare, lo stato di fatto vede le varie soffitte (nessuna è ristrutturata) divise da stecchette in legno (io ho una soffitta di un altro proprietario a destra e una a sinistra).
Il mio problema è che nella pianta catastale una delle divisioni del mio sottotetto è spostata di circa 40 centrimetri (cioè nella pianta il mio sottotetto è più piccolo in larghezza).
Ora come mi devo comportare?
- posso chidere una rimisurazione catastale sulla base dello stato di fatto impugnando l'uso capione?
- posso andare dal mio vicino e, visto che queste divisioni son lì da decenni, con gentilezza chiedergli di lasciare la suddivisione così com'è convincendolo a cedermi quei 40 centimetri?
- non posso far altro che tener conto della suddivisione catastale?

grazie a tutti
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Febbraio 2007, alle ore 17:27
    Ciao, l'usucapione dovrebbe essere accertata e dichiarata con sentenza, per cui non so se ne vale la pena...io tenterei con le buone

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Febbraio 2007, alle ore 17:38
    Dunque, se non ho capito male l'usocapione sarebbe dalla mia ma non mi conviene addentrarmi in processi vari.......a questo punto potrei forse tirare su i muri senza dire niente a nessuno e, una volta che un domani remoto qualcuno dovesse dirmi che i miei muri non sono dove dovrebbero, impugnare il famoso usocapione dimostrando in un eventuale processo che quei confini erano lì dalla notte dei tempi?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Febbraio 2007, alle ore 20:09
    Prima di intervenire con i lavori sarà importante "certificare" lo stato attuale con documentazione filmata e testimonianze.
    Sarà indispensabile in seguito per far valere l'eventuale usucapione in sede giudiziaria.

    Fatti i lavori che intendi, sarebbe facile per il vicino dichiarare il tuo "abuso" e chiedere il ripristino secondo le mappe catastali.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 08:57
    Se abiti in un condominio, comincia a raccogliere la 'memoria storica' delle circostanze che t'interessano

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 13:52
    Cosa vuol dire "raccogliere la 'memoria storica' delle circostanze che t'interessano"? La mia amministratrice mi ha assicurato che le divisioni attuali sono così da diverse decine d'anni

    La mia paura è che se sventolo l'usocapione succederà un casino (perché nessun sottotetto è uguale a ciò che si vede nella pianta catastale): condomini che vogliono tenere lo stato di fatto, altri che vorranno attenersi alle piante catastali....ecc ecc

    per evitare tutto ciò, ed è qui che chiedo un consiglio a voi, non posso cominciare a costruire?
    io vorrei capire:
    1 quanto durerebbe la diatriba usocapione con delibera finale di un giudice?
    2 se costruisco senza dire niente mi conviene costruire sulla base delle piante catastali o sulla base dello stato di fatto?
    3 se comincio a costruire senza avvisare nessuno sulle misure dello stato di fatto, un domani, se qualcuno mi dice che le piante catastali sono diverse io posso, a ragione, impugnare lo stato di fatto documentato e con testimoni?
    4 se comincio a costruire senza avvisare nessuno sulle misure delle piante catastali e un domani qualcuno impugna l'usocapione (cioè dimostra il fatto che per 30 anni le divisioni erano diverse dalle piante catastali) per farmi buttare giù i muri e io ho dalla mia le sole piante catastali....chi avrebbe ragione? dovrei buttare giù i muri?

    insomma la questione è che io vorrei fare i lavori senza rischiare che un domani qualcuno mi faccia buttare giù tutto ma non vorrei certo aspettare anni per poter fare questi lavori!!!

    aiuto

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 13:59
    Per accertare l'usucapione occorrono testimonianze circostanziate, rese davanti al Giudice, di persone informate sui fatti, ivi compresa l'amministratrice evidentemente. Il giudizio può durare dai 2 ai 4 anni, in media, a seconda del Tribunale adito. Cominciare a costruire adesso, senza raccogliere il consenso degli altri condomini, mi sembra decisamente sconsigliabili, e comunque prima delegherei ad un tecnico gli accertamenti del caso presso il Catasto e sui luoghi interessati...

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 14:05
    Piante catastali e rilievi li ho già recuperati: il mio sottotetto nello stato di fatto è spostato di 60 cm e più grande di 50 cm rispetto alla pianta catastale...gli altri sottotetti di conseguenza son hanno tutti più o meno queste stesse discrepanze con la pianta catastale...
    possibile che non posso costruire sulla mia proprietà 2 muri senza creare questo casino? non esiste il giusto da qualche parte (cioè costruire sulla base dello stato di fatto o sulla base delle piante catastali)?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 14:25
    Noi ti abbiamo dato i consigli secondo le norme e le leggi in vigore.

    Tu puoi tenerne conto o appoggiarti ad un professionista locale e fare ciò che credi più opportuno.

    Non possiamo certo consigliarti, come desideri tu, di appropriarti di aree che non sono di tua proprietà.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 15:22
    Si ma io non ho ancora capito cosa è legale!!! se lo stato di fatto o la pianta catastale!!! la verità è nella painta o nello stato di fatto?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 15:47
    Pensavo di essere stato chiaro ....
    La legalità sta nei documenti in vostro possesso.

    Lo stato di fatto, può essere "usucapito" solo dopo un pronunciamento giudiziario.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI