• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-25 11:36:25

Urgenteeee problemi con la caldaia


Marinarossi13
login
19 Agosto 2009 ore 08:43 1
A dicembre 2004 ho installato una nuova caldaia si tratta di una Vaillant mod. VMW 240/5 plus 2 R. Ho sempre fatto i controlli annuali e, all'installazione mi hanno fatto fare due fori sulla parete della cucina (quello superiore da 10 cm, quello inferiore da 13) stanza in cui c'è la caldaia (non stagna perché il camino non lo permetteva è infatti una colonna unica per i quattro appartamenti del condomnio). Ieri è venuto il tecnico per la periodica manutenzione e non solo non mi ha fatto il bolllino verde (l'ultimo è di aprile 2007) ma, pur senza dirmi nulla, ha scritto sul rapporto di controllo che ai fini della sicurezza NON posso far funzionare l'impianto prescrivendomi: "far controllare canna fumaria e aumentare foro inferiore a cm16 per "poco tiraggio con segni di riflusso fumi".
Ora poichè la caldaia è nuova e probabilmente la canna fumaria verrà trovata a posto, oltre ad aumentare il foro (come si determina la misura??) cosa devo fare per ritrovarmi in regola??
Non posso chiederlo al "tecnico" in quanto se lo stesso non mi ha neppure detto che mi ha "messo fuori servizio l'apparecchio e diffidato l'occupante dal suo utilizzo" figuriamoci se mi "indica le operazioni necessarie al ripristino delle condizioni di sicurezza"
Quando è andato via sul rapporto ho letto il tutto ma lui non mi ha detto nulla solo che "se viene il controllo ha trenta giorni di tempo per ampliare il foro...".
NON SO COSA FARE............
Farò venire gli spazzacamini ma troveranno tutto in regola a questo punto dovrò cambiare la caldaia ?? Ma se non posso mettere quella "stagna" mi ritroverò con i valori "sballati" che posso fare???
I parametri riscontrati sono:
94.3 temp fumi
28.7 temp ambiente
6.1 co2
81 ppm co% oss. carb.
10 o2
4.6 perdita cal. s
95.4 rendimento
1.91 eccesso aria
-0.01 hpa tiraggio
155 ppm co non dil.
11.7% co2 teorico
come verifico quelli "a norma"??
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Agosto 2009, alle ore 11:36
    Il modo migliore è rivolgersi ad un tecnico di sua fiducia, diverso da quello incaricato per cercare di capire se è il caso di opporre dei rilievi alle prescrizioni oppure adeguarsi alle sue richieste.
    In alternativa, questa è la via risolutiva sia nel caso in cui sia tutto in ordine sia nel caso opposto,può richiedere l'intervento dell'organismo pubblico (che a seconda dei casi è il comune, la provincia o le società concessionaria del servizio) per una verifica dello stato della funzionalità della caldaia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI