• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-25 22:49:37

Urgente-recupero oneri comunali


Taio
login
25 Marzo 2008 ore 05:22 4
Buongiorno a tutti...nel giro di un mese avrei dovuto iniziare la mia nuova casa, ma per problemi finanziari inaspettati non ho più la possibilità di costruirla.
Il problema è che ho già ritirato il permesso di costruire e quindi ho pagato già tutti gli oneri!!
Se non inizio i lavori mi verranno restituiti o li perdo tutti? sono circa 8000 euro !!
Grazie ':?:'
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Marzo 2008, alle ore 10:02
    Il termine per l'inizio dei lavori non può essere superiore ad un anno dal rilascio del titolo; quello di ultimazione, entro il quale l'opera deve essere completata non può superare i tre anni dall'inizio dei lavori e può essere prorogato, con provvedimento motivato (senza più allegare documentazioni nel caso in cui la normativa sia rimasta invariata), solo per fatti estranei alla volontà del titolare del permesso.
    Un periodo più lungo per l'ultimazione dei lavori può essere concesso esclusivamente in considerazione della mole dell'opera da realizzare o delle sue particolari caratteristiche tecnico-costruttive.

    Il tuo comune può però concedere deroghe in presenza di situazioni motivate.

  • taio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Marzo 2008, alle ore 10:10
    In parole povere devo iniziare i lavori entro un anno, altrimenti perdo l'equivalente degli oneri che ho versato?
    Non è quindi possibile annullare tutto e farmi restituire i soldi?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Marzo 2008, alle ore 10:19
    Ti ho gia detto che dipende tutto dal tuo comune.

    Perché non chiedi all'ufficio edilizia o all'ufficio tributi del tuo comune?

    Probabilmente una richiesta "motivata" potrebbe essere presa in considerazione.

  • pigieffo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Marzo 2008, alle ore 22:49
    Una alternativa, avendo un anno di tempo, potrebbe essere quella di cedere i diritti a terzi (cioè vendere) e farsi restituire gli oneri dall'acquirente

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI