• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-25 22:49:37

Urgente-recupero oneri comunali


Taio
login
25 Marzo 2008 ore 05:22 4
Buongiorno a tutti...nel giro di un mese avrei dovuto iniziare la mia nuova casa, ma per problemi finanziari inaspettati non ho più la possibilità di costruirla.
Il problema è che ho già ritirato il permesso di costruire e quindi ho pagato già tutti gli oneri!!
Se non inizio i lavori mi verranno restituiti o li perdo tutti? sono circa 8000 euro !!
Grazie ':?:'
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Marzo 2008, alle ore 10:02
    Il termine per l'inizio dei lavori non può essere superiore ad un anno dal rilascio del titolo; quello di ultimazione, entro il quale l'opera deve essere completata non può superare i tre anni dall'inizio dei lavori e può essere prorogato, con provvedimento motivato (senza più allegare documentazioni nel caso in cui la normativa sia rimasta invariata), solo per fatti estranei alla volontà del titolare del permesso.
    Un periodo più lungo per l'ultimazione dei lavori può essere concesso esclusivamente in considerazione della mole dell'opera da realizzare o delle sue particolari caratteristiche tecnico-costruttive.

    Il tuo comune può però concedere deroghe in presenza di situazioni motivate.

  • taio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Marzo 2008, alle ore 10:10
    In parole povere devo iniziare i lavori entro un anno, altrimenti perdo l'equivalente degli oneri che ho versato?
    Non è quindi possibile annullare tutto e farmi restituire i soldi?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Marzo 2008, alle ore 10:19
    Ti ho gia detto che dipende tutto dal tuo comune.

    Perché non chiedi all'ufficio edilizia o all'ufficio tributi del tuo comune?

    Probabilmente una richiesta "motivata" potrebbe essere presa in considerazione.

  • pigieffo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Marzo 2008, alle ore 22:49
    Una alternativa, avendo un anno di tempo, potrebbe essere quella di cedere i diritti a terzi (cioè vendere) e farsi restituire gli oneri dall'acquirente

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI