• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-15 16:42:40

Urgente preliminare scaduto


Anonymous
login
12 Settembre 2008 ore 11:05 3
Vi ringrazio per l'attenzione... ho visto che in questo forum ci sono delle persone molto competenti. Io volevo solo fare una domanda:
ho fatto un preliminare di compravendita in cui era prevista la consegna dell'immobile entro e non oltre il 30/10/2007( consegna non ancora avvenuta a causa del costruttore) ... ecco io volevo sapere se passato un anno dalla data prevista per la consegna potevo rischiare qualcosa( es. potrebbe vendere l'immobile ad altri?) e se si quali misure posso mettere in pratica per tutelarmi.

- ho versato due acconti per un totale di euro 45000 (acconti non caparra)
- non è prevista nel contratto alcuna penale per il ritardo
- il contratto non è stato trascritto (credo però che l'impresa sia obbligata alla registrazione)
- la concessione edilizia risale al 03/03/2005
- il preliminare è firmato da entrambi ed ho le fatture degli acconti con fotocopia degli assegni
- per la domanda di mutuo il costruttore ci ha chiesto il favore di di fare un altro preliminare da consegnare alla banca (per motivi fiscali), quindi mi ritrovo con due preliminari con la stessa scadenza

L'appartamento non è ancora ultimato sebbene manchi poco e mil costruttore mi ha assicurato che ad inizio ottobre mi consegna le chiavi anche prima del rogito.
La mia paura è che in caso di disaccordi lui posso cacciarmi di casa anche se materialmente ci sto dentro.
Scusatemi per la forma.

P.S. ringrazio Nabor , ma due giorni fa non ho avuto la possibilità di dare le spiegazioni che mi aveva richiesto

Vi prego aiutatemi
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Settembre 2008, alle ore 16:43
    Ciao, il costruttore sarebbe disponibile alla consegna, ma, il punto importante è: l'immobile è agibile?
    tu sei ancora interessato all'acquisto, nonostante il ritardo?
    io comincerei, seppur in ritardo, a crearmi della documentazione che evidenzi l'inadempimento del costruttore, in primis per la ritardata consegna.
    Comunque, se tu fossi immesso nel possesso ( e l'immobile fosse agibile), potresti agire a tua volta.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Settembre 2008, alle ore 13:40
    Ciao Nabor e grazie ancora.
    Il costruttore mi ha chiaramente detto che la sett. prossima mi da le chiavi anche se manca qualcosa da fare, affinchè io possa iniziare il trasloco...
    L'agibilità credo che arriverà entro fine mese, almeno credo...
    Certo che sono ancora interessato all'acquisto, ho aspettato fino ad ora...
    Il punto è che io di ne ho bisogno di quella casa ...
    Ho richiesto il mutuo bancoposta che è bloccato in quanto il notaio non può inviare la relazione notarile preliminare (sempre a causa del costruttore)...
    Cmq la mia domanda specifica era se ci fosse un termine di validità del preliminare: ho letto non so dove che passato un anno dalla data fissata per il rogito, il preliminare perde di efficacia...
    Forse ho capito male, ma la mia preoccupazione più grande è che il costruttore mi trascini fino a dopo un anno per poi ricattarmi con un ''prendere così oppure vendo ad altri).

    Spero di essermi spiegato bene, non sono esperto e non ho molto tempo per scrivere

    Grazie ancora Ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Settembre 2008, alle ore 16:42
    Ciao, non ti devi preoccupare per la scadenza del preliminare (non scade), ma, piuttosto, per il ritardo nella consegna, come detto in precedenza. Se il termine di un anno è stato previsto nel contratto, è un altro discorso, ma il costruttore non può certo pretendere di rogitare se la casa non è agibile...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.221 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI