• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-14 07:06:58

Urgente! agibilità villino


Lorgorg
login
12 Febbraio 2007 ore 18:04 3
Ciao a tutti.
sono in trattativa per l'acquisto di una porzione di villa quadrifamiliare finita di costruire circa un anno fa. Le altre tre porzioni sono già abitate da più di un anno (sono state finite prima) ed il costruttore (che è anche il venditore) non ha mai fornito agli altri proprietari l'agibilità che ovviamente non è presente neanche per la mia "porzione".
Il venditore si è impegnato a richiedere l'agibilità prima del rogito ma ho paura che questo possa comportare uno "scarico di responsabilità" al neo compratore, cioè a me.
E' possibile che modifiche al progetto originario effettuate (e non comunicate) in corso d'opera possano essere la causa di questo ritardo?
Cosa rischio?
Il comune è roma, dove il silenzio/assenso pare sia la norma.
Grazie mille,
ciao,
Lorenzo.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 18:48
    Ne abbiamo talmente tante volte parlato sul Forum .....
    Ad esempio qui:
    viewtopic.php?p=44020&highlight=agibilit%E0#44020

    Inserisci la parola: agibilità nel riquadro "cerca", in alto, troverai decine di discussioni su questo specifico argomento.

  • lorgorg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Febbraio 2007, alle ore 22:23
    Ciao condominiale, ho visto che ne avete parlato centinaia di volte, ho letto una marea di forum vecchi e nuovi per farmi un'idea, ma una cosa continua a non essermi chiara. Se il costruttore mi mostra la richiesta di agibilità, tramutata in concessione a causa del silenzio/assenso del comune di roma, è possibile incappare in guai futuri? Cioè, devo essere io a verificare che la casa sia abitabile controllando i singoli documenti necessari per ottenerla, oppure mi basta avere l'agibilità grazie al silenzio assenso del comune?
    Considera che l'impianto elettrico è a norma, la caldaia pure, l'unica cosa di cui ho paura è la modifica del progetto originario nella mansarda e nella taverna (accatastati come soffitta e cantina..).
    Grazie ancora se potete aiutarmi, vi sarei grato, ho pochi giorni per passare al compromesso...
    Ciao a tutti, il forum è bellissimo!
    Lorenzo.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Febbraio 2007, alle ore 07:06
    Hai parlato solo di certificato di agibilità.

    Non hai parlato di "variazioni d'uso" di singoli locali all'interno dell'unità immobiliare.
    Questa variazione (che spesso compurta un onere finanziario nei confronti del comune) era contemplata nella richiesta di agibilità?

    Ritengo che sia il caso di far fare un controllo ad un geometra esperto e chiedere informazioni presso l'ufficio edilizia privata del comune.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI