• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-19 14:06:26

Unire 2 appartamenti - 23646


Stabilo
login
11 Febbraio 2009 ore 07:37 5
Ciao a tutti.
Il mio fidanzato sta pensando di comprare l'appartamento di fianco al mio, così poi da buttare giù la parete e avere un unico grande appartamento.
Mi sono venuti però diversi dubbi su eventuali problematiche successive per l'accatastamento, visto che i 2 appartamenti sono intestati a 2 persone diverse, pratiche burocratiche in comune,....sapete dirmi quali saranno gli inconvenienti maggiori che dovremo affrontare?
grazie mille
ciao, sara
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Febbraio 2009, alle ore 08:29
    Ne abbiamo gia parlato ampiamente nel forum in altre discussioni ed ho inserito anche precisi riferimenti normativi e giurisprudenziali.

    L'accorpamento di due unità immobiliari adiacenti è previsto dalle norme, gli adempimenti sono classici ed i notai sono abituati a questo genere di procedure.

    Se vi sono dei lavori edili all'interno delle unità immobiliari sarà necessario chiedere i necessari permessi comunali, di norma basta la semplice Dia:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Il professionista (geometra) che dovrà controfirmare la Dia insieme ai committenti vi relazionerà dopo il sopralluogo.

    Infine, il riaccatastamento dopo i lavori è una procedura semplice e di minimo costo.

  • stabilo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Febbraio 2009, alle ore 12:21
    Ma oltre al riaccatastamento, poi dovrò tornare dal notaio, immagino....un appartamento è intestato ad A, l'altro è intestato a B...io butto giù la parete e faccio i lavori e poi vado al catasto per il riaccatastamento...mi manca qualcosa, non mi fila...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Febbraio 2009, alle ore 12:24
    Rileggi con attenzione la mia risposta sopra.

    Ho accennato che il notaio è abituato a questo tipo di pratica, insomma è una procedura abbastanza semplice, normale e fortunatamente poco costosa.

  • davidecorna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Luglio 2011, alle ore 18:57
    Ciao

    io ho le stesso problema.
    io sono proprietario dell'appartamento A, la mia compagna è proprietaria dell'appartamento B. Dovremmo iniziare i lavori di ristrutturazione per poi unire i due appartamenti adiacenti. il geometra mi ha detto che non è possibile unire in catasto due appartamenti di due diversi proprietari. poi la dia non si può fare congiuta con 2 diversi proprietari.... chi ha ragione? come posso fare? grazie mille

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Luglio 2011, alle ore 14:06
    Ha ragione il tuo geometra. Dovrete intestare ad entrambi i due appartamenti e quindi unirli. Il catasto non è probatorio della proprietà, lo è la conservatoria, quindi prima mettete a posto l'intestazione degli appartamenti, poi fate quello che volete.
    Alternativa, tenete separati i due appartamenti uniti da una porta, quindi rifate le planimetrie al catasto inserendo solo il collegamento: così però vuol dire due appartamenti reali, quindi due cucine, misure minime per ognuno dei due, ecc.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI