• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-21 20:30:20

Unione di due prime case


Anonymous
login
19 Gennaio 2006 ore 09:38 2
Buongiorno,
sono comproprietaria con mio marito (prima casa) di un appartamento sito al secondo ed ultimo piano con mansarda di un condominio. Avendo 3 figli ed essendo relativamente piccolo l'appartamento di cui sopra, eravamo intenzionati ad acquistare quello sottostante, ora in vendita.
Nell'eventualità, è conveniente donare la mia quota di possesso a mio marito o viceversa ed acquistare l'alloggio sottostante come prima casa?
E poi possibile unire i due alloggi con una scala interna, mantenendo le agevolazioni per la prima casa? Ai fini catastali si devono unire gli alloggi o si possono mantenere separati?
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Gennaio 2006, alle ore 09:56
    E poi possibile unire i due alloggi con una scala interna, mantenendo le agevolazioni per la prima casa? Ai fini catastali si devono unire gli alloggi o si possono mantenere separati?

    Secondo me é obbligatorio unirli e fare anche la variazione catastale...
    Spero che altri ti siano di maggior aiuto...
    Ciao

  • pinmaco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Gennaio 2006, alle ore 20:30
    Ciao provo a risponderti per gradi:

    1) innanzi tutto fatti fare un giro di conti da un notaio se effettivamente puoi risparmiare donando la tua metà al coniuge e poi acquistando l'altro appartamento come prima casa;

    2) se decidi di acquistare tu la casa al primo piano e tuo marito rimane proprietario per intero dell'altro appartamento avrete due appartamenti "prima casa" uno per ciascuno.

    Catastalmente non puoi fare niente perché non si può fare la fusione di due appartamenti intestanti a due persone diverse, se vuoi unirli con una scala interna non deve certo risultare sulla carta.

    Spero di essere stata chiara ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.107 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI