• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-21 20:30:20

Unione di due prime case


Anonymous
login
19 Gennaio 2006 ore 09:38 2
Buongiorno,
sono comproprietaria con mio marito (prima casa) di un appartamento sito al secondo ed ultimo piano con mansarda di un condominio. Avendo 3 figli ed essendo relativamente piccolo l'appartamento di cui sopra, eravamo intenzionati ad acquistare quello sottostante, ora in vendita.
Nell'eventualità, è conveniente donare la mia quota di possesso a mio marito o viceversa ed acquistare l'alloggio sottostante come prima casa?
E poi possibile unire i due alloggi con una scala interna, mantenendo le agevolazioni per la prima casa? Ai fini catastali si devono unire gli alloggi o si possono mantenere separati?
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Gennaio 2006, alle ore 09:56
    E poi possibile unire i due alloggi con una scala interna, mantenendo le agevolazioni per la prima casa? Ai fini catastali si devono unire gli alloggi o si possono mantenere separati?

    Secondo me é obbligatorio unirli e fare anche la variazione catastale...
    Spero che altri ti siano di maggior aiuto...
    Ciao

  • pinmaco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Gennaio 2006, alle ore 20:30
    Ciao provo a risponderti per gradi:

    1) innanzi tutto fatti fare un giro di conti da un notaio se effettivamente puoi risparmiare donando la tua metà al coniuge e poi acquistando l'altro appartamento come prima casa;

    2) se decidi di acquistare tu la casa al primo piano e tuo marito rimane proprietario per intero dell'altro appartamento avrete due appartamenti "prima casa" uno per ciascuno.

    Catastalmente non puoi fare niente perché non si può fare la fusione di due appartamenti intestanti a due persone diverse, se vuoi unirli con una scala interna non deve certo risultare sulla carta.

    Spero di essere stata chiara ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI