• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-11 08:20:00

Un lavoro, due fatture per detrazione 55 o 36


Stefan
login
09 Settembre 2007 ore 20:44 8
Acquisterò separatamente le piastrelle e il posatore fatturerà il lavoro nella sua fattura (con mano d'opera e materiale di consumo separati), mentre per le piastrelle avrò la fattura del rivenditore.

Posso detrarle entrambe per il 36 o 55 % ?

Saluti. Stefan
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Settembre 2007, alle ore 21:39
    La semplice sostituzione delle piastrelle dei pavimenti non può essere portata in detrazione, l'abbiamo detto centinaia di volte.

    Basta leggere le tabelle che sempre riportiamo qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Settembre 2007, alle ore 22:37
    Mi sono dimenticato di scrivere che il lavoro rientra in una manutenzione straordinaria con tanto di DIA.....lo davo per sottinteso

    La mia domanda era solo riferita al fatto se faranno storie se, invece di una fattura con posatura e piastrelle, ce ne sono due distinte con le caratteristiche già dette.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Settembre 2007, alle ore 13:21
    Intendiamoci, se le piastrelle sono per il pavimento, nulla da fare.
    Le piastrelle sulle pareti, quando debbano essere rimosse per altri lavori, rientrano nel computo per la detrazione.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Settembre 2007, alle ore 18:34
    Scusa, non ho capito perché le piastrelle del pavimento non rientrano (???) . Ho buttato giù e rialzato dei tramezzi e rifatto tutto l'impianto del riscaldamento, quindi massetto nuovo, secondo te le piastrelle del pavimento dove sono andate a finire ? Perché non rientrano ? E' cambiato qualcosa dal manuale 2007 dell'agenzia delle entrate che ho in possesso ? Mi sembra abbastanza esplicito che se rifare il pavimento si rende necessario per aver spostato dei tramezzi e rifatto tutti (dico tutti) gli impianti, rientra nella detrazione. Sbaglio ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Settembre 2007, alle ore 20:48
    Vedi che non hai letto nel link che ti ho indicato sopra!

    Rileggilo con attenzione, ci sono i riferimenti e le circolari dell'Agenzia delle Entrate che confermano quanto ti ho detto.

    Se specificavi meglio i lavori gia dall'inizio e non davi le informazioni a .... rate, ti avrei dato riferimenti più precisi.

    Il pavimento può essere portato in detrazione in determinate situazioni, tipica quella della completa rimozione per intervenire nelle tubazioni sottostanti il pavimento stesso.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Settembre 2007, alle ore 21:48
    Quindi a quelle condizioni è possibile, giusto ?

    Cmq la mia domanda riguardava solo il fatto se c'erano problemi con due fatture separate per manod'opera e materiale (due ditte diverse) invece che una unica.

    Dal tuo link, sembra di no, visto che si tratta cmq di spese per il materiale e spese per lavori. Tuttavia credo che qualcuno abbia avuto qualche problema in sede di 730....era questo che chiedevo.

    Saluti e grazie per le risposte.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Settembre 2007, alle ore 07:12
    I CAF e i commercialisti che ricevono la documentazione per le detrazione, essendo essi stessi corresponsabili insieme al contribuente, sono molto attenti a valutare fatture e bonifici indicati dall'interessato.
    Siamo al corrente di Caf che si sono rifiutati di accettare determinata documentazione e di altri che per lo stesso contribuente l'hanno invece ricevuta e posta in detrazione.

    Due fatture separate per lo stesso lavoro non sono un problema, basta che sia sempre indicato il costo dei materiali distinto dal costo della manodopera.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Settembre 2007, alle ore 08:20
    Infatti, è proprio vero..esperienza personale

    Saluti e grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.109 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI