• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-09-06 15:19:56

Umidità muri esterni casa nuova


Alfa038
login
13 Agosto 2013 ore 15:16 1
Buonasera,

lo scorso settembre ho acquistato la mia prima casa, una "nuova " abitazione appartenente ad un complesso residenziale di nuova costruzione.

Già agli inizi dell'anno, ossia quando vi sono andato definitivamente ad abitare, ho riscontrato in alcuni punti dei muri esterni tracce di umidità con conseguente sfogliamento dell'imbiancatura che hanno lasciato delle macchie bianche (l'imbiancatura è scura e quindi si notano particolarmente).

La casa l'ho acquistata da una società immobiliare ma l'impresa edile che l'ha costruita purtroppo ha chiuso i battenti.

A questo punto mi trovo con questo problema da risolvere e, da quello che leggo in rete, non sembra di cosi facile risoluzione.

Con le prerogative di cui sopra, considerando che la casa è nuova, chi secondo voi è il "responsabile" al quale devo rivolgermi per la risoluzione del problema? Il direttore dei lavori ha qualche responsabilità in questo caso? Posso rivolgermi a lui ed esigere la risoluzione del problema?

Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Settembre 2013, alle ore 15:19
    Buonasera, dl e/o progettista potrebbero essere responsabili, previo accertamento del caso. La polizza decennale di cui al D. Lgs. 122/2005 Le è stata consegnata?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.613 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI