• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-24 15:59:49

Umidità - 15799


Subpoldo
login
24 Settembre 2007 ore 07:46 4
Buongiorno,
in fase di ristruturazione di un immobile adiacente il mio, l'impresa che sta svolgendo i lavori mi ha causato delle infiltrazioni di umidità;
ad oggi ancora i lavori di riparazone non sono stati effettuati perché co una scusa o l'altra l'impresa ha preso tempo.
vorrei metterli in mora con una raccomandata A.R., ma a chi la devo indirizzare?
sia all'impresa che al proprietario vero? sono responsabili in solido o sbaglio?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 08:13
    Il destinatario della diffida è sempre il proprietario dell'alloggio adiacente.

    La lettera di un avvocato accelererebbe sicuramente l'esecuzione dei lavori.

  • subpoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 08:16
    Grazie...come pensavo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 15:39
    Per scrupolo, nell'eventualità d'un'azione futura, può servire indirizzare la comunicazione anche all'impresa, oltre che al proprietario. E' ormai pacifico, nell'inquadramento della responsabilità dell'appaltatore, che questa dia luogo a un profilo risarcitorio aquiliano, ossia extracontrattuale, il che legittima la richiesta diretta del terzo danneggiato...

  • subpoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 15:59
    Infatti pensavo per conoscenza di inviare la stessa raccomandata all'impresa.
    darò 20 gg. di tempo per rifare il sopralluogo, dopodichè provvederò a mie spese ai lavori e passerò tutto in mano ad un avvocato.
    alla raccomadnata allegherò foto dei danni e preventivo del mio indoratore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI