• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-08 19:11:54

Ultimazione costruzione casa


Morellom
login
08 Novembre 2007 ore 10:18 5
Ciao,
non sono riusciuto ,neanche rivolgendomi ad un professionista ad avere chiarimenti.Mia moglie riceverà in donazione un appartamento non di lusso costruito circa 20 anni fa e mai ultimato quindi con una concessione edilizia scaduta.In questa aditazione accatastata un mese fa,esistono gli impianti elettr.,riscaldamento,idraulico e condizionamento che sono da adeguare e certificare.Secondo voi è possibile avvalersi delle dedrazioni per il risp.energetico per adeguare gli impianti?E per gli infissi posso usufruirne?All'abitazione non c'è intonaco ,porte,intissi,sanitari,pavimenti.GRAZIE.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 11:30
    Se l'immobile è regolarmente accatastato potrai usufruire delle detrazioni del 36% per le ristrutturazioni sul patrimonio edilizio esistente.
    Qui trovi tutte le norme, le circolari, i moduli, le tabelle con i lavori ammessi, i riferimenti necessari per procedere:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Qui trovi la tabella con l'elenco delle autorizzazioni necessarie da chiedere al comune:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Naturalmente parte dei lavori, come ad esempio gli infissi, godono dell'agevolazione del 55%.
    La certificazione necessaria ti verrà consegnata dal produttore.

    Qui trovi tutto ciò che ti serve per godere delle detrazioni del 55%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • morellom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 13:00
    Limmobile è accatastato grezzo.Non è abitabile per poterlo ristrutturare.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 13:08
    Allora potrai richiedere l'IVA agevolata al 4% all'impresa per l'ultimazione lavori inerenti la costruzione prima casa.

    È una possibilità ribadita dall'Agenzia delle Entrate.

  • morellom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 13:24
    Ok.Invece per quanto riguarda gli impianti da rivedere e adeguare esiste la possibità di sgravi per il risparmio energetico(es.sostituzione caldaia con una a condensazione ) o potevo farlo solo con la ristrutturazione.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 19:11
    Allora non hai letto proprio nei link che ti ho indicato!

    Le detrazioni sia del 55%, sia del 36% competono per il patrimonio immobiliare esistente.
    La tua situazione riguarda la "continuazione" della costruzione della prima casa.

    Insomma, o godi dell'IVA agevolata al 4% per la costruzione (finalizzazione) dell'immobile, oppure opti per le ristrutturazioni e le agevolazioni se l'immobile è esistente; le due attività non possono coesistere, di conseguenza anche le agevolazioni non possono essere acquisite contemporaneamente

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.674 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI