• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-06 12:13:56

Tutto chiaro... o quasi...


Irene:-)
login
04 Aprile 2007 ore 17:07 6
Buongiorno,
ho due domande semplici semplici e spero mi possiate aiutare con una risposta chiara
e univoca.

Sto facendo lavori a casa e dispongo di una DIA.
Essendo lavori di piccola entità e per lo più fai da te ho pensato di non avvalermi del 36%
e non ho quindi inviato nulla a pescara.

1..........
Mi hanno detto che basta che autocrtifichi la presenza di una DIA per avere iva agevolata.
E' davvero così o è necessario inoltrare la domanda all'agenzia delle entrate comunque, anche solo
per accedere all'agevolazione sull'iva?


2.........
Sul sole 24 ore ho letto che l'iva per gli impianti di climatizzazione con pompa di calore
in presenza di DIA è al 4%: è vero?

Grazie a chi saprà e vorrà rispondermi.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2007, alle ore 22:20
    Per il tuo primo quesito ne abbiamo gia parlato troppe volte sul Forum in questi ultimi giorni, fai una ticerca con l'opzione "cerca" in alto alla pagina, troverai molte preziose informazioni, come ad esempio qui:

    viewtopic.php?t=12478

    Per il tuo secondo quesito, ho molti dubbi, a meno che non si tratti di lavoro inerente la "costruzione" della "prima casa" o che non si proponga l'installazione dietro presentazione di richiesta medica.
    Sarei curioso di leggere l'articolo.
    A me risulta che si può chiedere eventualmente l'IVA agevolata del 10%

  • irene:-)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 17:15
    Ho letto i tread, ma non ho capito quale sia la risposta alla domanda se per l'iva agevolata serve aver mandato la richiesta a pescara o no...

    Condominiale, per favore... un sì serve o no non serve

    Grazie mille...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 19:02
    Se leggi questa pagina ti accorgerai che ancora oggi vige il "fai da te"!

    http://www.ariabox.it/SezioneAmministra ... stione.htm

    A mio avviso l'IVA è al 10% (come ti ho gia detto sopra) e per l'installazione non è necessaria la DIA a meno che il comune la pretenda obbligatoriamente.

  • irene:-)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Aprile 2007, alle ore 07:10
    Grazie,
    sulla climatizzazione è tutto chiaro...
    Ma per l'iva agevolata sugli altri materiali (parquet, ecc) che poserò in modalità fai da te DEVO O NON DEVO madare richiesta all'agenzia delle entrate???
    Basta che autocertifichi al negoziante che ho la DIA?


    Grazie mille
    Su questo punto non ho trocvato in tutto quello che ho letto una risposta chiara e definitiva!!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Aprile 2007, alle ore 11:52
    Stai confondendo la richiesta a Pescara per la detrazione del 36% con l'IVA agevolata.

    Sono due cose distinte anche se complementari ai lavori in corso.

    Qui trovi il modulo per richiedere l'IVA agevolata:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    Resta sempre il fatto che se il fornitore del materiale non vuole praticarti l'IVA al 10% dovrai rivolgerti a qualcun altro.

  • irene:-)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Aprile 2007, alle ore 12:13
    GRAZIE MILLE CONDOMINIALE,

    Avevo già scaricato il modulo su tuo consiglio da un'altra discussione

    QUINDI NON SERVE COMUNICARE NULLA A PESCARA, MA MI SERVONO SOLO DIA E AUTOCERTIFICAZIONE PER L'IVA AGEVOLATA AL 10%

    Se è corretto penso prorpio sia una notizia utile a molte persone che faranno dei lavoretti fai da te.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI