• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-27 14:15:18

Trave del solaio


Uto
login
27 Ottobre 2007 ore 21:56 5
Buongiorno a tutti.
Abito in un vecchio edificio in cui i solai sono sostenuti da travi di legno, sulle quali il pavimento è realizzato con tavolati (e sui quali, per inciso, nel tempo sono stati realizzati dei massetti cementizi).
In seguito a lavori di ristrutturazione del mio bagno si è scoperto che sopra il controsoffitto che è stato tolto una delle travi in legno di cui sopra è da sostituire (marcia).
Il mio amministratore afferma che in base all'art. 1125 cc, tali travi (pur portanti) sono parte integrante dei solai e che quindi la spesa di ripristino spetta (salvo diverso accordo tra i due) ai due comproprietari del solaio. Quindi in prima battuta a me ed al mio vicino del piano di sopra in parti uguali.
Orbene, siccome devo finire i lavori al più presto, io mi sono fatto fare in tutta urgenza un preventivo dalla ditta che già sta facendo i lavori in bagno, che per un 2100 euro mi sostituirebbe in due giorni la trave incriminata di 6 metri(!) con una putrella in IPE.
Il vicino del piano di sopra però dice che non intende condividere la spesa, perché l'intervento è un lavoro che voglio fare io (anche se gli ho fatto presente che se non lo faccio potrebbe cascarmi in testa!)
Insomma, non vuole accettare il preventivo al 50% né io posso aspettare di convincerlo (né vedo come potrei fargli cambiare idea).
In pratica mi vedrei costretto a far fare la sostituzione e pagarli di tasca mia.
Mi chiedevo se pur agendo così "autonomamente" per chiudere al più presto 'sti lavori ho qualche possibilità di citare poi il vicino in giudizio per recuperare il 50% che lui non vuole mettere. O il mio comportamento (forzato!! ) comprometterà questa possibilità?

Grazie per le vostre risposte.

Ciao a tutti!

Uto.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2007, alle ore 00:32
    Gli interventi di manutenzione straordinaria che riguardano il solaio (soletta) tra un piano e l'altro sono di competenza in parti uguali tra i due proprietari dei piani.

    Oltre al riferimento del 1125, la Cassazione si è più volte espressa in questo senso.

    Se il "contestatore" non volesse partecipare alle spese, dovrai ottenere una perizia tecnica che indichi l'indifferibilità dei lavori in oggetto; con questa e con la fattura dei lavori potrai far emettere decreto ingiuntivo nei confronti del moroso per la sua quota del 50%.

    Ti consiglio di "avvertirlo" preventivamente con una raccomandata RR dove indicherai le attività necessarie, l'indifferibilità, i costi preventivati, la richiesta di partecipazione e l'avvertimento che farai emettere decreto ingiuntivo per recuperare la somma.

  • uto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2007, alle ore 12:40
    Grazie Condominiale.
    Ovviamente l'indifferibilità per me è soprattutto che devo partire per lavoro e chiudere il cantiere entro la settimana entrante. Del resto la trave è malconcia (suona come un tappo di sughero!) e la posso tranquillamente sbriciolare con le mani fino a circa della metà dei suoi 30cm di sezione in un punto... Penso che anche questo fatto renda la cosa di per sé oggettivamente indifferibile (anche se finora ha resistito).
    Odio le liti ma non mi resta che seguire il tuo consiglio.
    Grazie.

    Uto

  • burlamacco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2010, alle ore 10:41
    Rispolvero questa discussione per capire il mio caso.

    la situazione è la stessa di uto, solo che al posto di un trave in legno marcio ci sono delle putrelle (spero si chiamino così) arrugginite, per cui l'intonaco si stà staccando.

    A detta del muratore basta scrostare il soffitto ed effettuare un trattamento con dell'antiruggine (o qualcos'altro non saprei) e poi ricoprire.

    Sarebbe anche quello un'intervento di manutenzione straordinaria, e quindi divisibile 50-50, oppure solo la sostituzione delle putrelle è da intendersi straordinaria?

    Grazie in anticipo

  • federico81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2012, alle ore 15:25
    Ciao, ho un problema simile a quello di Uto (che magari passato un po' di tempo potrebbe fugare i miei dubbi).
    Ho acquistato una appartamento al 4° piano con travi a vista e senza riscaldamento (edificio del '39). Devo rifare il pavimento e mettere i tubi del riscaldamento, tutto questo porterà ad un maggior peso.
    All'inquilino sotto, alcuni anni fa, a causa di infiltrazioni sono marcite alcune travi. Non le ha tuttavia sostituite, ma ha semplicemente puntellato il muro con delle barre di ferro.
    Il muratore mi ha detto che l'appesantimento del pavimento potrebbe non essere supportato. A questo punto l'inquilino della casa di sotto dovrebbe rifare le proprie travi (sostituendole o mettendone altre al lato di quelle marce).

    In questo caso faremmo a metà (io pagherei il mio pavimento e lui il suo soffitto)? Oppure, visto che lui ha già effettuato un intervento, il problema sarebbe tutto mio perché sono io che ho necessità di avere un peso maggiore a causa del riscaldamento?

    Grazie mille e complimenti per il sito!!

    Ciao a tutti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Ottobre 2012, alle ore 14:15
    Buongiorno Federico, io condivido il consiglio a suo tempo fornito da Condominiale, con la pedissequa avvertenza che, prima d'intervenire, sia necessario procurarsi una relazione peritale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI