• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-12 10:39:22

Trattativa acquisto casa con abitabilità parziale


Anonymous
login
07 Maggio 2009 ore 17:43 1
Ciao,io e una coppia di amici abbiamo trovato(finalmente!!) la casa dei nostri sogni: una cascina ristrutturata e facilmente frazionabile.Fino a qui nessun problema.Nel momento in cui sono andata a rivisitare la casa con un architetto competente per vedere se tutto era a posto prima di fare la proposta di acquisto, abbiamo scoperto un paio di cose:
1)nell'unità che interessa a me, solo il piano sopra dovrebbe avere l'abitabilità.uso il condizionale perché la signora non aveva il documento ma dice che lo recupererà.sul piano sotto, dove loro ci avevano prospettato di poter fare la zona giorno (attualmente loro lo utilizzano come magazzino),non hanno mai richiesto l'abitabilità,quindi, domanda:io non posso avviare i lavori di ristrutturazione giusto?
2)per i miei amici stessa cosa ma al contrario,primo piano ok secondo ko.Da loro però è già tutto ristrutturato.Cosa succede se in tutto il secondo piano non c'è l'abitabilità ai fini del mutuo?
3)fermo restando che tutti gli altri documenti siano in regola (ed esistenti),credete sia un buon affare se decidessimo di acquistarla consapevoli di questi difetti ed accollandocene noi l'onere succesivamente,abbattendo brutalmente il prezzo di vendita?o ritenete che per ciò a cui andremmo incontro (spese di ristr,oneri ecc...)il gioco non vale la candela?grazie a chiunque voglia rispondermi.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Maggio 2009, alle ore 10:39
    Guarda, come sempre in questi casi, i problemi potrebbero insorgere in seguito, in sede di circolazione dell'immobile, qualora voleste rivenderlo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI