• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-06 11:20:50

Trasformazione da finestra a porta finestra in una palazzina


Toffeemuschio
login
02 Ottobre 2009 ore 08:41 3
Salve,
abito in una palazzina divisa in 3 appartamenti con ognuno il proprio ingresso indipendente.

Un proprietario entra da portone centrale, gli altri due ai lati della palazzina accedendo dai corrispettivi cancelli attraversando per esterno la lunghezza della palazzina laterale.
Ho visto che un proprietario dove entra lateralmente passando dal corridoio esterno del lato della palazzina (che è proprieta' privata sua), il suo portone d'ingresso è sul retro ed accanto aveva la finestra.
Ho visto che qualche tempo fa aveva fatto dei lavori, ed al posto della finestra (retro) si è fatta una portafinestra, quindi è come se avesse fatto due porte d'ingresso sul retro della palazzina.

Di questo cambio, io non ho avuto lettere o comunicazioni, ma è regolare una cosa di questo tipo ?
Perché quella parte di facciata comune è di proprieta' privata in quanto ha un cortile suo, però ho qualche dubbio che questo proprietario potesse fare una cosa liberamente.

Mi sbaglio?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Ottobre 2009, alle ore 10:41
    A parte l'eventuale necessità delle autorizzazioni comunali a livello condominiale la questione andrebbe valutata in relazione alla lesione del decoro architettonico.
    Legga questo articolo per cercare di capire se nel suo caso possa parlarsi, o meno, di lesione del decoro:
    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=312

  • toffeemuschio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Ottobre 2009, alle ore 11:15
    Ho letto, grazie.

    Ma mettiamo caso avessa fatto questa trasformazione e non doveva farlo.

    Come si deve procedere?

    Posso rivolgermi al Comune e chiedere informazioni all'ufficio del regolamento edilizio ?

  • toffeemuschio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Ottobre 2009, alle ore 11:20
    Ho incontrato un geometra al quale mi ha spiegato che se in quella parte di facciata è cmq dentro un cortile privato, dietro ovviamente autorizzazione enti comunali ect.., può liberamente fare una manovra di questo tipo.


    Siamo proprio sicuri ?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.346 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI