• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-15 16:24:00

Tombini utenze nel mio giardino


Stefano.az
login
13 Settembre 2008 ore 16:21 4
Buongiorno a tutti.
Sono il proprietario di una porzione bifamiliare sita in un consorzio ed ho rogitato a Giugno 08.

Nel mio giardino mi sono trovato 2 tombini di troppo di cui uno inerente alle linee telefoniche e l'altro alla ENEL che tra l'altro ancora deve attaccarsi in quanto usufruiamo della corrente del consorzio.

Uno dei miei vicini ha chiesto l'allaccio della telecom e per far ciò gli ho dovuto permettere di entrare dentro nel mio giardino.

Ma è una cosa corretta? Nel senso, il costruttore non aveva l'obbligo di mettere questi tombini fuori il mio muro perimetrale?
E' giusto che ogni volta che si dovesse verificare un guasto, debbano entrare nel mio giardino e magari rovinarmi il prato?

E se io non fossi una persona per bene e mi rifiutassi di far entrare nessuno nel mio giardino cosa succederebbe? Per esempio se tra un mese arrivasse l'ENEL ed io gli negassi l'accesso per l'allaccio agli alle altre ville cosa succede? Dove sta scritto che io debba essere obbligato a far entrare chiunque nel mio giardino?

Penso che il costruttore abbia l'obbligo in primis di avvisarti e secondo di mettere le utenze in strada. In poche parole posso obbligare il costruttore a spostare le utenze fuori a sue spese e se si in base a quale legge?

Quali sono i rischi che corro in futuro se ora dò il mio assenso a tale pratica?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Settembre 2008, alle ore 19:01
    Ne abbiamo parlato decine di volte nel forum.

    C'è tutto scritto nel tuo capitolato.
    Sei soggetto a servitù di passaggio cavi nella tua porzione di giardino, probabilmente è tutto previsto, non hai letto con attenzione.

    Solo se accerterai che nel capitolato che ti è stato consegnato al momento del contratto, queste servitù non erano previste potrai richiedere al costruttore di spostarle nelle parti comuni o sulla pubblica via o al limite chiedere una riduzione del prezzo.

    Sono convinto che il costruttore abbia agito secondo il capitolato, non rischierebbe certo di essere obbligato a spostare gli impianti sotterranei dopo che sono stati gia sistemati.

    Se hai dubbi fai fare un sopralluogo ad un geometra, possibilmente amico.

  • stefano.az
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Settembre 2008, alle ore 22:21
    Purtroppo come ho già risposto in un altro post io non ho mai ricevuto un capitolato e quindi come faccio? Devo solo star zitto?

    Fidati che questo costruttore ne ha fatte di tutti i colori. Inoltre non mi vuole dare l'assicurazione della casa in quanto dice che la legge che li obbliga a stipulare un'assicurazione della casa è venuta dopo il suo ok a costruire del comune. Ma io ho rogitato nel Giugno 08, non fa fede il rogito?

    Io non ho diritto all'assicurazione di 10 anni sulla casa?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Settembre 2008, alle ore 08:59
    Hai diritto alla garanzia decennale del costruttore che copre le "strutture importanti" dell'edificio, per il resto vale la garanzia biennale prevesta dal Codice:

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

    Hai diritto alla polizza fidejussoria di garanzia solo se rientri nei termini, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    Qui altri riferimenti che ti possono servire:

    http://www.condomini.altervista.org/Com ... mobili.htm

    Hai comunque commesso un sacco di errori, dovevi farti consigliare prima, non dopo; la consegna del capitolato è comunque obbligatoria, fai valere i tuoi diritti nei confronti del costruttore, ora hai i riferimenti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Settembre 2008, alle ore 16:24
    Ciao, come ha specificato correttamente Condominiale, fa fede la data del titolo edilizio (che dovrebbe essere indicata sul preliminare), non quella del rogito...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI