• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-02 11:36:51

Terreno e ici


Anonymous
login
02 Marzo 2007 ore 07:21 3
Il 20 dicembre 2006 abbiamo fatto l'atto per l'acquisto di un terreno di 2480mq, edificabile solo per il 60% della superficie. Il resto è categoria "verde", ovviamente inedificabile.
Sull'atto abbiamo indicato il suo valore (e il prezzo di vendita) in 30mila euro, su consiglio del geometra che ci sta facendo il progetto e che lavora presso il Comune dove si trova il terreno. Quindi non ci dovrebbero essere incongruenze.

Ora, leggendo su internet ho visto che l'ici per le aree fabbricabili si può calcolare sul valore "venale" (ovvero i 30mila euro di cui sopra) su cui applicare la relativa aliquota (nel nostro caso 4.5permille).

Il mio commercialista invece dice NO.
Dice che devo andare al Comune (Ufficio Tecnico o Ufficio ICI?), farmi dare il valore al mq delle aree edificabili e poi il valore della parte inedificabile. Quindi fare i calcoli e tirare fuori l'aliquota di cui sopra.
Ma c'è bisogno di tutto 'sto "traffico"?

Visto che cmq ad aprile/maggio andremo a costruire e quindi rimarrà area edificabile ancora per poco, non posso pagare il 4.5permille del valore venale e buonanotte???

Non ho voglia di perdere una giornata al Comune....
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 08:03
    Ti consiglio di telefonare o mandare la "zia" all'ufficio tributi comunale e chiedere spiegazioni "certe" in merito.

    La normativa sembra chiara, ma il comune potrebbe aver introdotto correzioni.

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 10:51
    ...... sti commercialisti !

    Il discorso del tuo commercialista non fà una piega.......... a livello teorico s'intende!
    Basterebbe sapere che esistono, tutti i commercialisti ne sono in possesso, o forse no (??), banche dati da cui desumere tutte le delibere comunali in merito alle regolamentazioni ICI.
    Altrimenti, più semplicemente ci si collega ad internet, sito anci, si cerca il proprio comune e poi si vede se il responsabile della ragioneria del proprio comune DORME o fà il proprio dovere.
    E' un obbligo di molti anni, pubblicare le delibere, i regolamenti e quant'altro su internet, in modo da evitare proprio quello che nik@ non vuole fare.

    Comunque ha ragione il commercialista! Il calcolo ici andrebbe eseguito sul valore venale del terreno edificabile.
    Il valore venale NON è quello scritto in atto, bensì quello attribuito dal Comune di residenza. Quasi tutti i comuni hanno adottato questo sistema di attribuzione di valore, (ZONA XX Valore a mq) per evitare inutili contenziosi, secondo loro.....
    L'aliquota del 4.5 per mille su un terreno edificabile ? Sei proprio fortunato. Sei sicuro che non si tratti di aliquota applicabile alla prima abitazione o cose del genere?

    Ricorda che il terreno edificabile su cui andrà costruita la propria prima abitazione NON è assoggettato ad aliquota ridotta (almeno non lo è di solito, poi i comuni si sbizzarriscono ...)

    Infine NON puoi applicare l'aliquota sulla prima abitazione, quindi nemmeno la detrazione come tale, fino a che l'abitazione non è agibile e/o abitabile, o comunque usata!

    Se proprio non trovi NIENTE on line, fai come ti dice il commercialista


    Dimenticavo .......... un'ultima curiosità!
    Come fà un dipendente comunale a redigere un progetto di costruzione di un fabbricato posto nel territorio del proprio datore di lavoro??????????
    Nessuna incompatibilità?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 11:36
    Come fà un dipendente comunale a redigere un progetto di costruzione di un fabbricato posto nel territorio del proprio datore di lavoro??????????
    Nessuna incompatibilità?

    OVVIAMENTE lo fa firmare al cugino dell'amico del fratello del portiere abilitato a farlo

    Sul 4.5permille son sicura, l'ho proprio trovato sul sito internet del Comune in questione e ovviamente so pure del discorso dell'accatastamento dell'immobile x godere dell'aliquota agevolata (accatastamento che chiederemo se possibile ancora prima del completamento dell'immobile stesso anche per questione di richiesta del mutuo ).

    Il fatto è che su internet ho trovato il regolamento relativo all'ici ma non gli allegati/tabelle relative appunto ai valori dei terreni di quella zona

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI