• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-11 07:32:31

Terreno agricolo - 18392


5436omar
login
10 Febbraio 2008 ore 22:07 2
Si puo costruire una casa di legno su terreno agricolo anche se non ti danno i permessi tipo abitabilita, residenza e concessione.
isomma c'e qualche scappatoia per poterla costruire, perche i terreni edificabili non ci sono per noi poveri operai
  • ketty increta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 01:03
    Sui terreni agricoli non si può costruire e nemmeno metterci delle case prefabbricate. Oltretutto oltre a non essere corretto "usare qualche scappatoia", è assolutamente controproducente. Infatti le case abusive non è possibile rivenderle. Il fatto che la legge preveda alcuni regolamenti per poter costruire è nell'interesse di tutti. In alcune zone, non è opportuno. Inoltre insieme ai regolamenti e agli oneri di urbanizzazione, il comune fornisce alcuni servizi, tipo strade, fognature, acquedotti, linee telefoniche, energia elettrica e metano. Mi spieghi cosa te ne fai di una casa senza questi servizi? E se fabbricassimo immobili su tutti i terreni agricoli, l'agricoltura dove andremo a farla? La legge deve tenere conto degli interessi dell'intera collettività, i poveri operai, che ne hanno i requisiti, possono godere di alcuni benefici, tipo "case popolari" o in "edilizia convenzionata", ma diventare palazzinari abusivi, proprio non è il caso.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 07:32
    Si puo costruire una casa di legno su terreno agricolo.....
    Se non sei "agricoltore", al massimo puoi costruire un deposito attrezzi (dietro autorizzazione comunale).
    Se diventi agricoltore o lo diventa un tuo familiare convivente, potresti ottenere il permesso a costruire, sempre col presupposto che l'area in questione risulti edificabile, non sia sottoposta a vincoli, genio civile, .........

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI