• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-07 15:55:48

Terrazzo parzialmente edificabile


Maria_paola_c
login
29 Marzo 2013 ore 11:08 5
Buongiorno, ho un terrazzo di 21 m2 che si trova al 5° piano (penultimo piano) di un palazzo di 6 piani fatto a gradoni.
Abbiamo ricevuto l'autorizzazione a edificarne 2/3.
E' possibile edificare questi 2/3 di terrazzo costruendo pareti in muratura e al posto del tetto ricreare un terrazzo/lastrico solare a cui accedervi dalla parte di terrazzo non edificato?
In questo caso il tetto-terrazzo risulterebbe (più o meno) all'altezza del terrazzo dell'appartamento sovrastante. E' fattibile?
Grazie per una risposta.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Marzo 2013, alle ore 11:31
    Io direi di no, tu saresti contento se quello di sotto lo facesse?

    ma l'autorizzazione di cui pari è a livello comunale o condominiale?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 31 Marzo 2013, alle ore 15:49
    Buonasera, io ravviserei eventuali ostacoli proprio nell'assenso da parte dei vicini.

  • maria_paola_c
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Aprile 2013, alle ore 11:13
    L'autorizzazione è comunqle. Serve anche quella condominiale?
    Anche per edificare la parte edificabile autorizzata dal comune (senza fare sul tetto un ulteriore terrazzo)?
    Se si, serve unanimità?
    Ma non c'è una nuova legge che ti permette di farlo senta il consenso condominiale?
    Grazie!!!

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Aprile 2013, alle ore 12:03
    Il permesso condominiale serve... magari con la nuova legge son cambiate le maggioranze necessarie. Se mai dovesse avere il permesso la parte calpestabile io la concederei al condomino sopra dopo accordi economici.

    su quello comunale non c'è qualche formula che lo subordina alla delibera condominiale?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Aprile 2013, alle ore 15:55
    L'assenso comunale, comunque, è sempre fatti salvi gli eventuali diritti dei terzi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.614 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI