• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-21 21:26:35

Tempi usucapione


Gezz
login
21 Marzo 2007 ore 16:08 4
Ciao a tutti,
sto per fare la proposta per una casa, ultimo piano + sottotetto, ma del sottotetto non risulta niente da nessuna parte (atto precendente, planimetria catastale, regolamente di condominio ecc...).
La padrona sostiene che sia assolutamente suo, l'ha sempre e solo usato lei da più di 20 anni, anche perché è accessibile solo dalla cucina della casa in questione.
Ho verificato che non ci siano e non ci siano state cisterne d'acqua, quindi dovrebbe effettivamente essere di competenza del mio futuro appartamento.
Ora se gli altri 3 condomini fossero d'accordo, usucapire il sottotetto sarebbe la cosa migliore, ma quanto tempo ci vuole per fare l'usucapione?
Riesco a farlo fare alla padrona attuale prima del rogito?
Quali sono i tempi medi e i documenti da presentare?
Grazie
Laura
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 16:20
    Ciao, l'usucapione va accertata e dichiarata con sentenza, da parte del Tribunale competente per territorio: se non c'è contenzioso, possono bastare da 1 a 2 anni. I documenti da allegare sono quelli inerenti ai diritti interessati, la proprietà in primo luogo, ma assumono rilievo anche le prove testimoniali, purchè univoche sulle circostanze del possesso. I costi del giudizio sono ridotti, sul piano delle spese vive (contributo unificato, notifiche), ma, ovviamente, può incidere notevolmente la parcella dell'Avvocato...

  • gezz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 16:25
    Grazie mille per la celere risposta...
    Quindi di usucapione nell'immediato non se parla direi...
    Cosa posso fare? E' possibile metterlo come clausola nella proposta e poi (verificando che i condomini siano concordi) farlo mettere nell'atto dal notaio ed ancora in seguito aggiornare la proprietà al catasto?
    Ciao
    Laura

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 17:06
    La clausola potrebbe anche starci, nel senso di prevedere un tuo risarcimento qualora non risulti possibile usucapire il sottotetto...per il catasto, chiaramente, occorre aspettare la sentenza del Tribunale

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 21:26
    Per una più completa documentazione leggi anche queste sentenze:

    http://www.condomini.altervista.org/Sottotetto.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.643 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI